Seguici su

Cucina Dal Mondo

La salsa all’aglio con la ricetta spagnola originale

Scopriamo come preparare la tradizionale salsa all’aglio con la ricetta spagnola originale. Gustosa e ricca preparazione per guarnire piatti di carne o patate arrosto o in padella.

La salsa che andiamo a vedere oggi è una preparazione molto antica della tradizione spagnola, in particolar modo catalana: la salsa all’aglio o meglio alioli. Questa salsa affonda le sue origini culinari ai tempi remoti dei romani, ed è tipicamente impiegata anche nella classica cucina provenzale francese. Squisita servita per guarnire e insaporire antipasti, secondi piatti a base di carni o verdure o ancora tapas e piatti di patate (le golosissime patatas bravas) è facile da preparare e realmente gustosa. Ecco come si ottiene in poche mosse con la ricetta originale.

Gli ingredienti

    6 spicchi di aglio
    mezzo bicchiere abbondante di olio extravergine di oliva
    sale

Strumenti:

    mortaio
    pestello di legno

La preparazione

Schiacciate gli spicchi d’aglio pelati e tritati nel mortaio aiutandovi con il pestello di legno. Aggiungete man mano una presa di sale e olio extravergine di oliva fino a creare un’emulsione cremosa. Continuate a versare l’olio fino ad ottenere una consistenza non troppo densa.
Servite con tapas, antipasti, carni o verdure.

Questa è la ricetta originale di base, ma per ottere una variante molto più saporita e simile alla maionese, potete aggiungere a discrezione 2 tuorli d’uovo, il succo di mezzo limone (entrambi a temperatura ambiente) e un pizzico di pepe nero. Un’ultima versione prevede l’utilizzo di una patata lessa per legare la salsa in sostituzione dei tuorli d’uovo.

Via | Euroresidentes

Foto | SantiMB



Ricette47 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...