Seguici su

Prodotti tipici

Abbiamo preparato il pesce spada alla siciliana ed è impossibile resistergli!

Abbiamo preparato il pesce spada alla siciliana ed è impossibile resistergli!
Ingredienti e ricetta del pesce spada alla siciliana, un secondo piatto di pesce semplice da preparare con l’aggiunta di pomodorini, olive e capperi.

Olive, pomodorini e capperi sono gli ingredienti che accompagnano il pesce spada alla siciliana, una preparazione tipica della cucina tradizionale e perfetta per chi ama il pesce fresco. Questa ricetta è veramente semplicissima e il sughetto che si forma durante la cottura del pesce può essere utilizzato anche per condire la pasta.

Sapete com’è chiamato anche questo piatto? Pesce spada alla ghiotta. Insomma, sembra che il nome prometta bene… Ecco la ricetta passo per passo con foto e video!

Come preparare la ricetta del pesce spada in padella

Se preferite potete sostituire le olive nere con quelle verdi oppure potete utilizzarle entrambe regolandovi in base al vostro gusto.

1. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà o in 4 parti e teneteli momentaneamente da parte.

2. In una padella fate scaldare un filo abbondante di olio con l’aglio, le olive denocciolate (tagliate o intere), i capperi dissalati o in salamoia (noi preferiamo i capperini), i pomodorini e una spolverata di origano.

3. Lasciate cuocere 10 minuti e aggiustate di sale e pepe.

4. Pulite bene i tranci di pesce spada, lavateli sotto l’acqua fredda, asciugateli per bene e adagiateli in padella facendo attenzione a non sovrapporli.

5. Lasciate cuocere per 5-10 minuti, poi girateli in modo da completare la cottura e fate cuocere ancora per circa 5 minuti. Tanto dipende poi dalla dimensione dei vostri tranci, in caso di dubbio tagliatene un pezzetto per testare la cottura.

6. Infine impiattate e servite il pesce con il sughetto. Buon appetito!

Pesce spada alla siciliana con i pinoli e uvetta

In alternativa, potete anche preparare il pesce spada alla siciliana con pinoli e uvetta. Prima di tutto sarà necessario mettere in ammollo l’uvetta per circa 20 minuti. Nel mentre potete iniziare a tostare i pinoli in una padella fino a quando non diventeranno leggermente abrustoliti (potete anche saltare questo passaggio, ma così ci sarà un po’ di croccantezza nel piatto!). Dopo di che aggiungete in padella capperi, olive, pomodorini, erbe aromatiche, pinoli, uvetta e procedete come da ricetta.

Conservazione

Questo trancio di pesce va consumato al momento, appena dopo la cottura dello spada. Se proprio non doveste riuscire a finirlo potete conservarlo in frigo per massimo mezza giornata, ben coperto dalla pellicola trasparente, e scaldarlo in padella con un goccio di acqua prima di servirlo. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

In alternativa, ecco tutte le nostre ricette per secondi piatti estivi impeccabili e tutte le nostre ricette con il pesce spada per chi ama questo ingrediente!


5/5


(1 Review)



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....