Seguici su

Ricette

Come fare la salsa guacamole?

Come fare la salsa guacamole?

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana: deliziosa e ottima anche per la salute!

È una ricetta messicana che ha come base l’avocado: la salsa guacamole ha origini antichissime (si dice che la ahuacamolli risalga ai tempi degli Atzechi) ed è ormai diffusa in tutto il mondo, nonostante sia solitamente gustata soprattutto nei ristoranti tipici. Ciò non toglie che non si possa preparare questo gustosissimo condimento anche in casa: la salsa guacamole base si prepara con avocado e lime, ma col passare dei secoli la ricetta si è arricchita anche di altri ingredienti, dal pomodoro alla cipolla fino alla salsa Tex-Mex con panna acida o maionese.

Il guacamole si presta a diversi utilizzi: non accompagna solo cibo messicano (e quindi tortillas, burrito o tacos) ma è delizioso anche servito con la carne, da servire come antipasto o per accompagnare carne o pesce grigliati.

Per ottenere una salsa con avocado perfetta bisognerà scegliere dei frutti maturi. Ricordate, inoltre, che questo frutto ricchissimo di potassio e beta-carotene, è ottimo per contrastare l’invecchiamento cutaneo e per una dieta anti-colesterolo. Non ci sono scuse: prepariamo insieme il guacamole!

Preparazione della ricetta del guacamole

1. Scegliete innanzitutto 2 avocado di taglia medio-piccola e ben maturi (in alternativa 1 avocado grande) tagliateli a metà, togliendo il nocciolo e la buccia esterna.

2. Ricavate la polpa, tagliatela a piccoli cubetti e schiacciatela con una forchetta fino ad ottenere una purea. Ecco perché è importante la scelta dell’avocado: deve essere abbastanza morbido da poter essere lavorato ma non eccessivamente molle.

3. Non importa se il risultato non omogeneo: darà texture alla crema! Alla purea di avocado, aggiungete la cipolla tritata.

4. Nel frattempo sbollentate i pomodori in modo da poterli spellare più facilmente. Eliminate la buccia, tagliateli a cubetti piccolissimi ed eliminate i semi, quindi incorporateli al resto del composto insieme al peperoncino verde tagliato a pezzetti piccoli. (Se non lo trovate in commercio potete utilizzare il classico peperoncino rosso).

5. Grattugiate la scorza del lime dopo averlo lavato, e ottenete il succo (filtrato): aggiungete sia la scorza grattugiata che il succo alla purea. Unite poi il coriandolo tritato fresco, salate e pepate. Condite con olio di oliva e mescolate bene.
6. La vostra salsa guacamole dovrà riposare almeno 30 minuti: poi sarà pronta per accompagnare al meglio i vostri piatti. Buon appetito!

Conservazione e varianti per fare il guacamole: la ricetta veloce e senza cottura

Questa salsa sarebbe meglio mangiarla subito dopo la preparazione per evitare che diventi nera (l’avocado ha infatti la tendenza ad annerire). Un trucchetto, se ne avete fatta troppa, è di trasferirla in un barattolo, ricoprirla d’olio e tenerla in frigo per un paio di giorni. In alternativa, create il sottovuoto all’interno del contenitore.

Per variare, potete anche non aggiungere dei pomodori a pezzi oppure arricchire con erbe aromatiche come prezzemolo o coriandolo.

Come peperoncino, noi consigliamo gli jalapeño, ma va bene qualsiasi varietà troviate; potete anche ometterlo se non amate il piccante.

Gli amanti di questo ingrediente non possono perdersi tutte le nostre ricette con avocado!


0/5


(0 Reviews)



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....