Seguici su

Ricette

Pomodori ripieni: 5 ricette perfette per l’estate!

Pomodori ripieni: 5 ricette perfette per l'estate!

La ricetta dei pomodori ripieni è un must per la bella stagione: ecco come farli al forno o freddi per piatti unici estivi e secondi golosi!

I pomodori ripieni sono il simbolo della cucina mediterranea: una ricetta che si presta ad ogni tipo di farcitura e ottima sia gustata sia fredda che dopo una cottura in forno. È difficile però limitarsi un’unica ricetta: le varianti per il ripieno, infatti, sono molteplici (e tutte perfette per l’estate).

Oggi vedremo tante diverse ricette: quella dei pomodori ripieni al forno (e le sue varianti), che costituiscono un ottimo secondo piatto e quella fredda, senza cottura, per chi cerca un antipasto sfizioso. Se siete pronti, iniziamo subito con le ricette!

Pomodori ripieni al forno

Si parte con i pomodori al forno in tre versioni diverse: gratinati, farciti con carne o ripieni di riso. Se temete il caldo, però, non preoccupatevi: tutte queste ricette sono ottime anche fredde il giorno dopo!

Tra le diverse tipologie di pomodori, quelli più adatti per queste preparazioni sono quelli rotondi – come i pomodori ramati.

1. Pomodori ripieni di riso

I pomodori ripieni di riso arricchiti da zucchine di stagione sono un piatto unico con verdure perfetto per l’estate! Realizzarli è davvero facile e potete anche fare tante sostituzioni: potete usare del risotto avanzato dal giorno prima (e diventerà un’ottima idea di riciclo), aggiungere delle melanzane oppure omettere il tonno per una variante vegetariana.

Anche il giorno dopo, freddi, saranno buonissimi. Gli ingredienti sono:

  • 4 pomodori
  • 200 g di riso
  • 100 g di tonno
  • 1 zucchina di medie dimensioni
  • basilico q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • 1 manciata di capperi
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

2. Pomodori ripieni gratinati

I pomodori ripieni gratinati fanno venire l’acquolina in bocca solo a guardarli, vero? Secondo noi, in questo caso, la ricetta è un perfetto contorno di verdure originale e sfizioso (ma ovviamente potete gustarla come preferite).

La golosa farcitura è realizzata con pangrattato, formaggio, capperi, acciughe, erbe aromatiche e aglio tritato finemente; il tutto viene poi passato in forno a gratinare. Per la precisione, gli ingredienti sono:

  • 4 pomodori
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • pangrattato q.b.
  • formaggio grattugiato q.b.
  • basilico q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • 10 capperi
  • 4 filetti di acciughe sott’olio
  • 1 spicchio d’aglio

3. Pomodori ripieni di carne

Concludiamo le ricette al forno con la versione ripiena di carne, davvero succulenta e gustosa. Noi abbiamo usato del manzo, ma scegliete liberamente ciò che preferite come sapore. Gli ingredienti sono:

  • 4 pomodori
  • 1 uovo
  • 100 g di pangrattato
  • 250 g di macinato di manzo
  • sale, pepe e aromi a piacere

Come prima cosa, dovete tagliare i pomodori rimuovendo la calottina superiore, svuotarli con un cucchiaio e lasciarli sgocciolare capovolti. Nel frattempo dedicatevi al ripieno unendo macinato, uovo, pangrattato, sale, pepe ed erbe aromatiche. Farcite i pomodori con il ripieno e ponete in forno per 180°C per 40 minuti circa.

Per il ripieno di questa ricetta, però, potete usare anche del ragù avanzato. Farcite i pomodori e passate il tutto in forno per una decina di minuti (la cottura è più veloce siccome la carne è già stata cotta precedentemente)!

Pomodori ripieni freddi

Infine, ecco la versione senza bisogno di accendere il forno (o i fornelli): i pomodori ripieni freddi, che noi abbiamo farcito con una gustosa mousse di avocado oppure con tonno sott’olio. Ecco le ricette!

4. Pomodori ripieni di tonno e patate

I pomodori ripieni di tonno andranno a ruba durante un buffet con gli amici! Il ripieno è composto da tonno sgocciolato e patate lesse tagliate a pezzettini; il tutto è legato da maionese quanto basta. È davvero più semplice a farsi che a dirsi!

Gli ingredienti sono:

  • 12 pomodori tondi medi
  • 250 g di tonno in scatola sott’olio
  • 2 patate piccole
  • maionese q.b.
  • prezzemolo fresco
  • sale
  • pepe bianco

5. Pomodori ripieni con mousse di avocado

Una versione molto simile nella preparazione ma molto diversa nel gusto è quella dei pomodori ripieni freddi con avocado. Per la farcitura, dovrete frullare la polpa di avocado con yogurt, succo di limone, sale, pepe ed erbe aromatiche. Il sapore sarà più fresco e cremoso e l’aspetto vi permetterà di fare un figurone! Uno tira l’altro, vedrete!

Ecco gli ingredienti necessari per questa ricetta:

  • 25/30 pomodorini
  • 1 avocado
  • 80 g di yogurt di riso non zuccherato
  • succo di limone q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • erbe aromatiche q.b. per decorare



Ricette6 minuti ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...