Seguici su

Ricette

A ferragosto vuoi non preparare due calamari alla griglia?!

A ferragosto vuoi non preparare due calamari alla griglia?!

Morbidi e saporiti, i calamari alla griglia sono semplici da preparare. Con i nostri consigli resteranno tenerissimi: provateli!

Quando si parla di grigliate di pesce, i calamari alla griglia non possono mancare. Molti tendono a evitarli perché se cotti in maniera errata diventano gommosi ma lasciatevelo dire: non sanno cosa si perdono. I calamari ai ferri sono deliziosi, morbidi e saporiti grazie agli aromi utilizzati in cottura che si sprigionano poi con il calore.

È possibile cuocerli direttamente sulla griglia del barbecue, prestando attenzione che non si brucino, oppure preparare dei calamari alla piastra, sempre sfruttando il calore della carbonella. Il vantaggio di questa tecnica è che il calore viene rilasciato con continuità, soprattutto nel caso di piastre in ghisa, permettendovi di ottenere una cottura più uniforme.

Come preparare la ricetta dei calamari alla griglia

  1. Per prima cosa pulite i calamari rimuovendo le interiora, la pinna e spellandoli. Pulite anche i tentacoli premendo in modo da far fuoriuscire il dente poi lavate tutto sotto acqua corrente e asciugateli.
  2. Inserite un grande coltello da cucina in ogni calamaro: servirà per non far penetrare il taglio troppo in profondità. Con un altro coltello incidete la sacca con dei tagli orizzontali che serviranno a far fuoriuscire l’acqua sotto forma di vapore.
  3. Mettete in una ciotola l’olio, il succo di limone, il prezzemolo e l’aglio tritati e mescolate bene.
  4. Unite i calamari e i tentacoli e mescolate con le mani in modo da distribuire il condimento.
  5. Scaldate la griglia e cominciate a cuocere i tentacoli, girandoli di tanto in tanto, e dopo circa 7 minuti aggiungete anche le sacche. Basteranno 5 minuti per ottenere il giusto grado di cottura e ve ne accorgerete perché il colore diventerà bianco intenso.
  6. Una volta pronti serviteli ben caldi completando a piacere con del prezzemolo tritato fresco, un giro di olio a crudo e a piacere una spruzzata di succo di limone oltre che sale e pepe.

Vi abbiamo convinti a inserire i calamari ai ferri nella vostra prossima grigliata di pesce? In alternativa, potete anche cucinare i calamari in padella oppure provare tutte le nostre ricette con calamari: con i nostri consigli verranno strepitosi!

Volete invece cucinare qualcosa di diverso, un piatto di carne o di verdura, o qualcosa con le uova, che si altrettanto rapido? Provate i nostri secondi piatti veloci.

Conservazione

I calamari grigliati andrebbero mangiati subito, appena fatti. Purtroppo con il passare del tempo potrebbero diventare gommosi e, anche se riscaldati, non essere più succulenti come in origine.


3.9/5


(31 Reviews)



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....