Seguici su

Ricette

Buonissime polpette di melanzane senza glutine: la ricetta

Buonissime polpette di melanzane senza glutine: la ricetta

Come preparare le polpette di melanzane senza glutine? Gli ingredienti e la ricetta per realizzare un buonissimo secondo piatto!

Le polpette di melanzane senza glutine sono un secondo piatto vegetariano perfetto per i celiaci e per gli intolleranti al glutine. Per amalgamare la purea di melanzane, infatti, vengono utilizzati pane grattugiato e farina di riso senza glutine, in modo da andare incontro alle esigenze di tutti.

È molto importante verificare che sulla confezione dei prodotti utilizzati sia indicata l’assenza del glutine. Se siete pronti, scopriamo insieme la ricetta delle polpette di melanzane senza glutine!

Preparazione delle polpette senza glutine con melanzane

  1. Iniziate la preparazione lavando bene le melanzane sotto acqua fredda corrente, togliete i piccioli e adagiate le melanzane su di una leccarda foderata con carta da forno e fate cuocere in forno già caldo a 200°C per 60 minuti circa a seconda della grandezza delle melanzane.
  2. A cottura ultimata, togliete le melanzane dal forno e lasciatele raffreddare completamente prima di privarle della buccia.
  3. Prelevate la polpa delle melanzane e mettetela nel mixer. Aggiungete il prezzemolo e il formaggio grattugiato e frullate in modo da ottenere una purea omogenea dopodiché unite l’uovo, un pizzico di sale e un cucchiaio di olio.
  4. Unite la farina, mescolate e aggiungete tanto pane grattugiato quanto basta per ottenere un composto morbido ma lavorabile con le mani.
  5. Formate le polpette, passatele nel pane grattugiato e adagiatele sulla leccarda del forno con carta oleata.
  6. Infornate in forno già caldo a 200°C per 30 minuti avendo cura di rigirare le polpette a metà cottura. Togliete dal forno e servite calde, tiepide o fredde in base al vostro gusto.

In alternativa potete cuocerle in padella con un filo d’olio, oppure friggerle: in entrambi i casi capirete che sono pronte quando saranno belle dorate!

Se preferite, potete preparare le polpette di melanzane senza uova seguendo la nostra ricetta e se avete l’esigenza di seguire una dieta senza glutine, vi basterà sostituire la farina con un’apposto preparato senza glutine.

Conservazione

Le polpette di melanzane si conservano in frigo per 2/3 giorni. Riponetele in un contenitore ben chiuso e riscaldatele all’occorrenza. In alternativa potete anche congelarle.


0/5


(0 Reviews)



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....