Seguici su

Prodotti tipici

Spaghetti all’assassina: ingredienti e ricetta

Spaghetti all'assassina: ingredienti e ricetta

Pochi e semplici ingredienti per un primo piatto davvero saporito: ecco come fare gli spaghetti all’assassina, una ricetta da non perdere.

Gli spaghetti all’assassina sono un primo tipico della città di Bari a base di pomodoro e peperoncino piccante. Secondo Felice Giovine, grandissimo esperto della tradizione gastronomica pugliese, le origini di questo piatto risalgono addirittura agli anni ’60 ed è importante non considerare questa ricetta solo come un piatto di recupero.

Con la sua semplicità questo primo piatto entra di diritto nelle ricette da tenere a mente per quando si ha poco tempo per cucinare. Dato che gli spaghetti vanno cotti direttamente in padella con il sugo di pomodoro e peperoncino, è una sorta di rivisitazione della pasta risottata. Al termine della cottura, poi, gli spaghetti vanno tostati in padella in modo da renderli in parte leggermente croccanti ed è questa la loro assoluta particolarità. Avete già messo su l’acqua?

Preparazione degli spaghetti all’assassina

  1. Per realizzare questo delizioso primo piatto iniziate dal condimento: versate un filo d’olio di oliva in una padella, aggiungete gli spicchi di aglio sbucciato e il peperoncino pulito e tagliato a pezzettini sottili.
  2. Mettete la padella sul fuoco e fate soffriggere aglio e peperoncino a fiamma dolce. Non appena lo spicchio di aglio risulterà sufficientemente dorato, aggiungete anche gli spaghetti e fateli tostare insieme al condimento per 2-3 minuti.
  3. Aggiungete ora un bel mestolo di sugo e due mestoli di acqua tiepida per cuocere gli spaghetti direttamente in padella. Togliete gli spicchi di aglio e insaporite con lo zucchero e il sale.
  4. Proseguite la cottura degli spaghetti aggiungendo man mano altra passata di pomodoro e acqua all’occorrenza. Non appena avranno raggiunto il giusto punto di cottura, smettete di bagnarli con l’acqua.
  5. Alzate la fiamma al massimo e lasciateli tostare in padella ancora per alcuni minuti e senza mescolare in modo che possa formarsi la tipica crosticina.
  6. Spegnete la fiamma e… portate subito in tavola!

Desiderate provare altri piatti tipici con gli spaghetti? Allora non perdetevi tutti i nostri primi piatti veloci.

Conservazione

Se non la finite subito, potete conservarla in frigo, all’interno di un contenitore per un paio di giorni.


3.6/5


(32 Reviews)



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....