Seguici su

Ricette

Anelli di cipolla senza glutine: ecco come prepararli

Anelli di cipolla senza glutine: ecco come prepararli

Dorati e croccanti, gli anelli di cipolla sono tra le ricette senza glutine più buone di sempre. Scopriamo insieme come prepararli!

Ormai sapete che combatto una battaglia personale per permettere anche a coloro che seguono una dieta senza glutine di non rinunciare a niente. Ecco quindi l’idea di preparare dei golosi e croccanti anelli di cipolla senza glutine. Per fare ciò ho utilizzato farine ottenute da cereali senza glutine come quella di ceci e quella di mais.

Non so voi ma io adoro gli anelli di cipolla fritti. Molti probabilmente storceranno il naso, convinti che questo autentico finger food sia permeato dall’odore forte della cipolla. Al contrario, pastellata e fritta perde il suo sapore pungente, lasciando il posto a una dolcezza incredibile. Scopriamo insieme come cucinarli con la ricetta senza glutine.

Come preparare le cipolle fritte senza glutine

Per questa ricetta non occorrono utensili particolari o grandi abilità. L’unico aspetto a cui dovrete prestare attenzione è la temperatura dell’olio: tassativa a 180°C e per misurarla potete utilizzare l’apposito termometro da cucina.

  1. Come prima cosa sbucciate le cipolle, quindi con un coltello affilato ricavatene delle fette spesse un centimetro.
  2. Staccate poi gli anelli uno dall’altro, facendo in modo che non si rompano e trasferitele in una ciotola piena di acqua fredda leggermente salata.
  3. Lasciatele a bagno per 30 minuti.
  4. Nel frattempo preparate la pastella mescolando la farina di ceci con la birra, la paprika e un pizzico di sale.
  5. In una ciotola a parte mettete la farina di mais e un pizzico di sale.
  6. Trascorsa la mezz’ora, asciugate velocemente le cipolle, quindi tenendole con una pinza, passatele prima nella pastella poi nella farina di mais.
  7. Friggetele in abbondante olio di semi a 180°C finché non risulteranno dorate e croccanti.

Se vi è piaciuta la ricetta degli anelli di cipolla senza glutine, scoprite il video della preparazione.

Servitele con una spruzzata di limone oppure con una maionese fatta in casa.

Conservazione

Come ogni fritto che si rispetti è bene consumarlo al momento, quando gli anelli di cipolla sono ancora caldi e croccanti. Con il passare delle ore, infatti, il fritto perde la sua consistenza eccezionale. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....