Seguici su

Ricette

Gazpacho di avocado: la ricetta fresca e veloce

Gazpacho di avocado: la ricetta fresca e veloce

Il gazpacho di avocado è una ricetta velocissima che dona grandi soddisfazioni. Scopriamo come realizzarla facilmente.

Preparare un gazpacho di avocado significa scegliere di offrire ai propri cari o ad eventuali ospiti, qualcosa di fresco e di originale. Un modo simpatico per dar vita a un pasto veloce ma in grado di soddisfare tutti. Cosa che avviene in modo particolare per la facilità con cui il gazpacho si può abbinare a ingredienti come il salmone affumicato, i gamberi o anche solo dei crostini di pane.

Scopriamo, quindi, come ottenere un ottimo gazpacho verde all’avocado.

Preparazione della ricetta del gazpacho di avocado

  1. Iniziate prendendo l’avocado, sbucciandolo e tagliandolo a dadini piccoli.
  2. Sistematelo in una ciotola e bagnatelo con del succo di limone in modo da mantenerlo del suo colore ed evitare che si ossidi.
  3. Lavate e pelate i cetrioli tagliando anche questi a cubetti.
  4. Pulite e tagliate l’aglio e lo scalogno a pezzetti piccoli.
  5. Prendete un frullatore e mescolate insieme sia l’avocado che i cetrioli aggiungendo al tutto un cucchiaino di aceto, l’aglio e lo scalogno.
  6. Tritate il tutto fin quando non otterrete una crema liscia e omogenea e, se serve, aggiungete un po’ di acqua fredda per mantenere la stessa più fluida.
  7. Mettete in frigo per 30 minuti.
  8. Trascorso il tempo, il gazpacho di avocado e cetrioli è pronto per essere servito sia in una ciotola che in bicchieri bassi e larghi. Ancor meglio se insaporito con del pepe e un filo d’olio (che è meglio aggiungere poco prima di servirlo) e accompagnato da crostini di pane o altri cibi con cui accompagnarlo.

Varianti gustose del gazpacho di avocado

Questo tipo di gazpacho si presta a svariate varianti. Una tra le più golose è quella del gazpacho di avocado e pomodori. Per realizzarlo basta aggiungere un pomodoro privo dei semi, e possibilmente pelato, nel mixer. Frullare tutto come da ricetta e si otterrà un sapore del tutto diverso.

Per ottenere qualcosa di ancor più fresco c’è invece il gazpacho di avocado, cetriolo e latte di cocco. Anche in questo caso, gli ingredienti di base restano gli stessi. Il latte di cocco andrà inserito dopo aver mescolato insieme gli stessi. Basta infatti aggiungerne 200 ml a filo senza mai smettere di mescolare e proseguire come da ricetta, ponendo il tutto in frigo per almeno mezz’ora.

Conservazione

Il gazpacho nasce per essere consumato nel giro di poco tempo. Tuttavia se ben riposto in un contenitore ermetico può essere conservato per 1 o 2 giorni in frigo.

Se questa ricetta vi è piaciuta, provate anche quella del gazpacho di zucchine!


0/5


(0 Reviews)



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....