Seguici su

Prodotti tipici

Come preparare il salame di fichi, con la ricetta antispreco

Come preparare il salame di fichi, con la ricetta antispreco

Il salame di fichi con la ricetta marchigiana è un dolce dal sapore antico, ottimo sia come merenda che da servire a fine pasto.

Il salame di fichi, anche noto come lonzino di fico, è un dolce tipico delle Marche in particolare della zona della Vallesina. Qui trovano terreno fertile le piante di fico, in particolare quelle della varietà Dottati e Brogiotti, i protagonisti indiscussi di questa ricetta antispreco. Come ben saprete infatti, il fico tende a deperire piuttosto velocemente quindi era di fondamentale importanza trovare dei metodi alternativi per conservarli.

Il salume di fico tipico delle Marche è una ricetta facile e veloce da preparare amalgamando fichi secchi, frutta secca e una piccola quantità di zucchero. Al composto viene poi data la classica forma a salame e avvolto nelle foglie di fico. Raffreddandosi diventa perfetto per essere servito tagliato a fette come dolce ma tenete presente che fino a qualche tempo fa era la merenda prediletta dei bambini.

Come preparare la ricetta del salame di fico

  1. Riunite in un mixer la frutta secca e tritatela grossolanamente quindi trasferitela in una ciotola.
  2. Frullate poi i fichi e lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo che andrete a unire alla frutta secca. Profumate il tutto con il liquore (l’ideale sarebbe il mistrà o la sapa, il mosto d’uva bollito ma va bene anche il brandy), la cannella e la vanillina.
  3. Impastate velocemente con un cucchiaio poi trasferite il tutto su un foglio di carta forno. Arrotolate stringendo bene e dando la forma di salame, quindi chiudete le estremità con dello spago e riponete tutto in frigorifero per almeno 3 ore prima di servirlo.

Questo dolce rappresenta una valida alternativa al più classico salame di cioccolato ed è perfetto se desiderate stupire i vostri ospiti con una ricetta insolita.

Conservazione

Il lonzino di fico si conserva in frigorifero per oltre 2 settimane.


5/5


(1 Review)



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...