Seguici su

Ricette

Melanzane al microonde: finalmente una ricetta veloce

Melanzane al microonde: finalmente una ricetta veloce

Come cucinare le melanzane al microonde? Ecco un contorno semplice da preparare e veloce, da abbinare a secondi piatti di carne o di pesce.

Le melanzane al microonde sono un contorno buonissimo e davvero veloce da preparare. Questo ortaggio di stagione è molto versatile, le melanzane sono buone grigliate, trifolate, cotte alla piastra e possono arricchire primi e secondi piatti… la cottura al microonde, invece, è una tecnica molto semplice e perfetta per quando non di ha voglia o tempo di accendere il forno tradizionale. In questo modo potete ridurre notevolmente il tempo di cottura senza rinunciare al gusto.

Prima di procedere, ricordate che ogni microonde è diverso, quindi i vostri tempi di cottura potrebbero essere più lunghi o più brevi di quelli indicati. Ecco la ricetta!

Preparazione delle melanzane al forno a microonde

  1. Innanzitutto, lavate le melanzane e tagliate a cubetti da circa 1 cm. Siccome è una ricetta veloce, questa volta non le faremo nemmeno spurgare sotto sale.
  2. Passate ora alla preparazione del condimento: in una ciotolina mescolate olio, sale, e peperoncino.
  3. Prendete una teglia o un contenitore adatti alla cottura al microonde e passate su tutta la superficie lo spicchio di aglio.
  4. Spennellate le melanzane con il condimento di olio e sale e adagiatele nella teglia. Coprite con pellicola trasparente adatta alla cottura in microonde.
  5. Fate cuocere in microonde per 8-10 minuti alla massima potenza. A cottura ultimata togliete dal forno, rimuovete la pellicola e aromatizzate a piacere. Servite le melanzane al forno veloci immediatamente!

Per un contorno alternativo ma sempre velocissimo, vi consigliamo anche le patate al microonde. Per concludere, scoprite anche tutte le nostre ricette con il microonde!

Conservazione

Conservate la vostre melanzane al microonde in frigo per circa 2 giorni all’interno di un contenitore ermetico.


3.3/5


(45 Reviews)



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....