Seguici su

Prodotti tipici

Granita al pistacchio fatta in casa: troppo buona

Granita al pistacchio fatta in casa: troppo buona

La granita al pistacchio è un dessert estivo facile da preparare da gustare rigorosamente con la brioche col tuppo.

Non c’è niente di meglio di una buona granita al pistacchio per iniziare al meglio la giornata. Esatto, avete capito bene: granita a colazione. Questa pratica tipicamente siciliana prenderà via via piede anche nel resto dell’Italia se le temperature saranno sempre così torride ma poco male: almeno sappiamo come combattere la calura!

La ricetta della granita siciliana al pistacchio è un caposaldo della cultura culinaria dell’isola oltre che essere una ricetta facile e veloce da preparare. Come detto si può gustare a colazione, ma è anche un dolce facile e veloce perfetto da servire a fine pasto. Vediamo insieme come si prepara.

Come preparare la ricetta della granita al pistacchio con la gelatiera

  1. Per prima cosa preparate la granella di pistacchi (potete anche acquistarla già fatta), tritando grossolanamente i pistacchi tostati non salati e senza pellicina con un robot munito di lame. Teneteli poi da parte.
  2. Versate poi l’acqua in un pentolino, unite lo zucchero e portate il composto a ebollizione. Unite la crema di pistacchi mescolando fino a che non si sarà sciolta e fate raffreddare il tutto prima di unire anche la granella.
  3. Versate il tutto in una gelatiera e mantecate per 25 minuti fino a ottenere una consistenza cremosa. Gustate subito accompagnano con la classica brioche con il tuppo e a piacere un ciuffo di panna montata.

Per preparare la granita al pistacchio senza gelatiera il procedimento iniziale è il medesimo. Una volta che il composto si sarà raffreddato, dovrete però versarlo in un contenitore basso e largo e riporlo in freezer per 2 ore, mescolando con un cucchiaio ogni 30 minuti per evitare che si formino cristalli di ghiaccio. Servite poi la vostra granita come preferite.

Conservazione

La granita al pistacchio si conserva per 2-3 mesi in freezer. Tenete presente però che tenderà a cristallizzare già dopo poche ore ma potete ripristinarne la cremosità frullandola con un robot da cucina.


0/5


(0 Reviews)



Ricette56 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...