Seguici su

Ricette

Gusto e semplicità in un primo piatto facile e veloce: le penne alla Carillon

Gusto e semplicità in un primo piatto facile e veloce: le penne alla Carillon

Pochi ingredienti, tempi di cottura veloci: non avete scuse per non provare la pasta alla Carillon, un primo piatto rustico e saporito.

Che nome insolito per questo piatto… Le penne alla Carillon è una ricetta facile e veloce da preparare perfetta da servire come primo piatto quando non sapete cosa cucinare per cena. Se siete tra i frequentatori della riviera ligure, probabilmente saprete che Le Carillon è un noto locale di Paraggi ed è qui che nasce il piatto.

Ingredienti semplici e casalinghi ben combinati danno infatti vita a una ricetta perfetta da gustare con gli amici o in famiglia. A dare sapore ci pensa la pancetta, mentre la cremosità è conferita dalla panna, un ingrediente spesso snobbato ma perfetto per realizzare piatti rustici e casalinghi.

Come preparare la ricetta delle penne alla Carillon

  1. Per prima cosa mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
  2. Nel frattempo tritate lo scalogno e rosolatelo in padella con un filo di olio. Unite poi la pancetta a cubetti e rosolate anch’essa.
  3. In ultimo aggiungete la passata e il concentrato di pomodoro, un pizzico di sale e uno di pepe e lasciate insaporire per qualche minuto: non è un sugo che richiede lunghi tempi di cottura.
  4. Aggiungete infine la panna, mescolando bene e lasciate andare un altro paio di minuti.
  5. Una volta pronta la pasta, scolatela e saltatela in padella con il condimento, servendo il tutto ben caldo.

Se amate questi piatti, ce n’è uno che dovreste assolutamente provare, la pasta alla vecchia bettola.

Conservazione

Le penne alla Carillon si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Potete riscaldarla sia in padella che al microonde prima di consumarla.


5/5


(3 Reviews)



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....