Seguici su

Ricette

Rosti di zucchine: la ricetta croccante da non perdere

Rosti di zucchine: la ricetta croccante da non perdere

Il rosti di zucchine al forno è un contorno leggero e gustoso perfetto anche per servire le verdure in modo alternativo.

Il rosti di zucchine al forno è una ricetta light e veloce perfetta per chi vuole un piatto leggero, ma allo stesso tempo saporito e gustoso.

Il rosti non contiene uova e per questo è perfetto per chi chi è intollerante a questo ingrediente. Per insaporire ulteriormente la ricetta del rosti, io consiglio di utilizzare spezie ed erbe aromatiche in modo da ridurre anche la presenza del sale.

La ricetta originale del rosti prevede la preparazione con le patate, che ne fa un piatto goloso ma calorico. Io voglio darvi un variante al piatto tipico svizzero, utilizzando le zucchine. E così nasce la mia versione del rosti light di zucchine, una ricetta golosissima!

Preparazione del rosti di zucchine light

  1. Iniziate mondando le zucchine poi lavatele sotto l’acqua corrente fredda, asciugatele bene e grattugiatele con l’aiuto di una grattugia a fori larghi. Trasferite le zucchine grattugiate in una ciotola capiente, unite il parmigiano reggiano grattugiato, le spezie, un filo d’olio extravergine di oliva ed il sale.
  2. Mescolate bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. Foderate una teglia con carta da forno, aiutandovi con un coppa pasta formate dei dischetti con il composto di zucchine ottenuto precedentemente. Schiacciate leggermente i rosti di verdure e continuate fino al termine dell’impasto a vostra disposizione.
  3. Infornate in forno già caldo a 200°C e fate cuocere i rosti svizzero rivisitato all’incirca per 20 minuti, avendo l’accortezza di girarli a metà cottura per una doratura perfetta da entrambi i lati.

Sfornate i rosti di zucchine, lasciateli intiepidire leggermente e servite. Buon appetito!

Se questa ricetta vi è piaciuta potete provare anche il rosti di patate e zucchine al curry.

Conservazione

Consigliamo di conservare il frigo il rosti, una volta che si sarà raffreddato, per massimo 1-2 giorni e ben coperto dalla carta di alluminio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


3.2/5


(13 Reviews)



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...