Seguici su

Ricette

Black Russian: gli ingredienti e la ricetta del cocktail

Black Russian: gli ingredienti e la ricetta del cocktail

Ingredienti e ricetta del Black Russian, un cocktail dolce e ideale da servire dopo cena. Assolutamente da provare!

Siete amanti dei cocktail o semplicemente vi incuriosisce questo mondo e volete scoprire come preparare un buon drink? Adesso vi spieghiamo come preparare in pochi e semplici mosse un cocktail dolce e perfetto da servire dopo cena: il Black Russian! È un grande classico e il suo nome richiama i due ingredienti utilizzati: black per il liquore al caffè e russian in onore della vodka. Bastano questi pochi e semplici ingredienti per dar vita a una bevanda dal gusto unico che con il suo profumo di caffè si presta ad essere servito con dolcetti di ogni tipo.

Attenzione però: il black russian ha una gradazione alcolica elevata grazie all’abbinamento tra liquore e vodka: non esagerate con le quantità! Scopriamo ora la ricetta, la storia e gli abbinamenti.

Preparazione del black russian

  1. Prendete un bicchiere da cocktail (perfetto è quello per l’old fashioned) e riempitelo con i cubetti di ghiaccio.
  2. Versate all’interno prima la vodka e poi il liquore al caffè. Mescolate delicatamente con l’apposito cucchiaio per cocktail e servite subito!
  3. Ripetete l’operazione anche con il secondo bicchiere e brindate insieme.

La storia, gli abbinamenti e le varianti

Come tutti i cocktail anche “il black” ha la sua storia. L’inventore di questo drink fu un barman belga, Gustave Topsè, che nel 1949 lo preparò all’Hotel Metropole di Bruxelles in onore di Pearl Mesta, in quel periodo, ambasciatrice americana in Lussemburgo.

Essendo un drink dal gusto prevalentemente dolce il black russian è ottimo da servire dopo cena e in abbinamento a dolci quali zuppa inglese, tiramisù, crostatine al cioccolato o alla frutta.

La variante senza dubbio più nota è il cosiddetto White Russian, che si prepara sempre con vodka e liquore al caffè, ma prevede l’aggiunta della panna.

In alternativa potete provare anche il Bloody Mary.

Gradazione alcolica del drink black russian

Il Black Russian è un cocktail classico composto semplicemente da vodka e liquore al caffè (generalmente Kahlúa). Poiché non contiene altri ingredienti, la gradazione alcolica dipenderà dalla quantità di vodka utilizzata e dalla percentuale di alcol del liquore al caffè.

La vodka ha generalmente una gradazione alcolica intorno al 40%, mentre il liquore al caffè come il Kahlúa ha una gradazione alcolica di circa 20%.

Se si utilizza la ricetta classica del Black Russian, con 5 cl di vodka e 2 cl di liquore al caffè, la gradazione alcolica del cocktail sarà di circa il 29%. Tuttavia, è sempre importante ricordare che la gradazione alcolica può variare a seconda della marca specifica di vodka e liquore al caffè utilizzati.


0/5


(0 Reviews)



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....