Seguici su

Ricette

Come si fanno le zucchine grigliate e come condirle alla perfezione

Come si fanno le zucchine grigliate e come condirle alla perfezione

Le zucchine grigliate possono trasformarsi da semplice contorno a piatto ricco e raffinato in poche mosse. Ecco come le cuciniamo noi!

Le zucchine sono le regine indiscusse dell’estate: veloci da cucinare, leggere e versatili non mancano mai nei nostri frigoriferi. Quella delle zucchine grigliate è la ricetta che permette di conciliare in un solo colpo diverse necessità, prima tra tutte quella di ottenere un contorno di verdure davvero gustoso. Questa ricetta base, perfetta per poi essere utilizzata per dar vita alle preparazioni più complesse che vi mostriamo in seguito, può essere realizzata sia alla piastra che alla griglia. Vediamo insieme tutti i dettagli per prepararle!

Come grigliare le zucchine

Cuocere le verdure alla griglia è una di quelle operazioni che viene spesso sottovalutata. In realtà, mai come con questo vegetale, è importante prestare attenzione alla cottura o si rischia di carbonizzare tutto. Le zucchine arrostite infatti sono molto veloci da preparare e mezzo minuto di troppo potrebbe essere fatale. Vediamo come procedere con griglia o piastra.

  1. Per preparare le zucchine alla griglia è opportuno lavarle per bene.
  2. Privatele poi delle estremità e tagliatele a fette per il lungo, così che risultino più veloci da girare. Lo spessore consigliato va dai 3 ai 5 mm in modo che non si rischi di bruciarle.
  3. Se utilizzate un barbecue a carbonella è meglio cuocere le zucchine a fuoco indiretto. In tutti i casi però basteranno pochi minuti per lato.
  4. Mentre le zucchine cuociono preparate il condimento tritando i profumi e l’aglio e versando tutto in un pentolino.
  5. Aggiungete anche abbondante olio di oliva e sale, mescolate bene e poi versatelo o spennellatelo sulle zucchine grigliate.

Come condire le zucchine grigliate

Se grigliare le zucchine non nasconde particolari insidie, il passaggio successivo, ossia quello del condimento, viene lasciato sempre un po’ al caso. Eppure basta così poco per trasformarle in un contorno saporito. Se vi siete sempre chiesti come condire le zucchine ecco i nostri suggerimenti oltre alla scelta che vi abbiamo già proposto direttamente in ricetta:

  • Olio, aceto e sale. Partendo proprio dalle basi, preparare un’emulsione con dell’olio extravergine di oliva di qualità, aceto di mele e un pizzico di sale rappresenta la soluzione più immediata. A questa “ricetta base” è poi possibile aggiungere erbe aromatiche fresche a piacere come la menta, il prezzemolo e il basilico.
  • Alla scapece. Riproporre i sapori della ricetta napoletana vi permette di creare un contorno davvero strepitoso. Per farlo condite le zucchine con menta fresca, aglio a fettine, olio e aceto e lasciate marinare per qualche ora prima di servirle. Sentirete che delizia.
  • Spezie. Per mantenere sotto controllo le calorie è possibile condire le zucchine solo con una spolverata di spezie. Quella che meglio si sposa con le zucchine grigliate è il curry, ma andranno benissimo anche curcuma, pepe e garam masala.
  • Con lo yogurt. Leggere e fresche, servite le zucchine grigliate insieme a una salsa allo yogurt preparata con olio, succo di limone, aglio tritato e finocchietto (o menta).
  • All’orientale. Emulsionate in una ciotola un cucchiaio di salsa di soia, due di olio di semi e dello zenzero quindi condite le zucchine. Una spolverata di semi di sesamo e il gioco è fatto.
  • Con il pesto. Distribuite le zucchine su un piatto e conditele con del pesto fatto in casa oppure della salsa verde. Saranno a dir poco strepitose!

Conservazione

Potete conservare il contorno in frigo per massimo 1-2 giorni, meglio se all’interno di un contenitore con apposito coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Avrete capito che le zucchine grigliate sono davvero strepitose sia da sole che utilizzate in altre preparazioni. Cosa ne dite di provare anche tutte le nostre ricette con zucchine?



Ricette13 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette17 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette18 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette19 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...