Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: tutti i metodi migliori per pulire la friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: tutti i metodi migliori per pulire la friggitrice ad aria

Una guida pratica con tutti i consigli utili su come pulire la vostra friggitrice ad aria.

La friggitrice ad aria è uno degli elettrodomestici più comodi ed efficienti sul mercato, ed è presente nelle case di sempre più persone. Con la friggitrice ad aria è possibile preparare molte più ricette di quelle che si pensano, il che la rende uno strumento estremamente versatile. Tuttavia, come tutti gli elettrodomestici, anche questo ha bisogno di essere pulito per poter funzionare a dovere. Sembra un’impresa impossibile, ma non dovete temere: con questi consigli (e qualche trucco), imparerete come pulire la friggitrice ad aria.

Le regole base su come pulire la friggitrice ad aria

Una delle prime cose da controllare quando si pulisce una friggitrice ad aria è controllare che sia del tutto fredda. Questa regola viene seguita sia per una questione di sicurezza, ma soprattutto perché, in caso contrario, l’elettrodomestico potrebbe danneggiarsi. Inoltre, dovete aspettare che si raffreddi in autonomia, senza passarla per esempio sotto l’acqua corrente. Potrebbe accadere, in quel caso, che le parti ancora calde della scocca esterna, fatte in plastica, si rompano per lo shock termico.

Successivamente è bene chiedersi ogni quanto la friggitrice ad aria vada pulita. La risposta è che dipende dal pezzo della friggitrice stessa. Ad esempio, parti come quella esterna, il cestello, la griglia e la camera di cottura andrebbero lavate dopo ogni utilizzo. Per la griglia e le zone vicine ad essa, invece, la frequenza con cui lavarle è minore.

Infine, un consiglio utile riguardo al cestello è quello di lasciarlo in ammollo nel lavandino. Mettetelo in ammollo con acqua calda e sapone per piatti, soprattutto se al suo interno sono presenti tracce di grasso ostinato.

Pulizia del cestello e della parte esterna

In molti modelli (ma non tutti) di friggitrice ad aria, il cestello si può lavare in lavastoviglie. Tuttavia, controllate sempre le istruzioni della vostra friggitrice. In generale, dopo aver finito di cucinare è buona cosa raccogliere lo sporco o l’olio. Riguardo il cestello, se non può essere inserito in lavastoviglie è sufficiente lavarlo a mano con acqua calda e sapone.

Inoltre, se il cestello presenta delle macchie di sporco ostinato, potete lasciare in ammollo nel lavandino. Per la pulizia, invece, della parte esterna della friggitrice ad aria, il procedimento è molto più semplice. Basterà utilizzare un panno morbido e umido sulla superficie, per poi asciugarla del tutto.

Come pulire la resistenza

Anche la resistenza è una parte della friggitrice ad aria che ha bisogno di essere pulita. Infatti, questa è la parte che, durante la cottura dei cibi, si sporca di più. Per pulirla, basterà togliere il cestello dalla friggitrice, ribaltare l’elettrodomestico e pulire la resistenza con una spugna inumidita.

Se non si vuole utilizzare il sapone per piatti, basta immergere la spugna da usare in un mix di acqua e limone (oppure acqua e aceto). Una volta pulita la resistenza, asciugatela per bene.

Un trucco contro i cattivi odori

Non è strano che, dopo aver cucinato determinati alimenti, la friggitrice ad aria abbia cattivi odori al suo interno. Per eliminarli, basta utilizzare un limone. Tagliatelo a metà e strofinatelo dentro al cestello. Dopo che avrà agito per circa mezz’ora, sciacquate e asciugate bene.

Al posto del limone è possibile anche usare l’aceto. Preparate una soluzione composta da una parte di aceto e cinque parti di acqua. Mettetela sul fondo del cestello e accendete la friggitrice ad aria ad una temperatura di 180-200°. Quando la soluzione sarà quasi del tutto evaporata, spegnete e asciugate.



Ricette13 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette17 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette18 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette19 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...