Seguici su

Ricette

Cheesecake alla banana, un dolce veloce senza cottura

Cheesecake alla banana, un dolce veloce senza cottura

Gustosa e fresca, la cheesecake alla banana è un dolce perfetto per l’estate. Curiosi di scoprire come si prepara questo dolce freddo?

Perfetta per utilizzare le banane mature, la cheesecake alla banana è uno dei dolci veloci che potete preparare senza troppa fatica. Ottima in estate, si può preparare davvero in moltissimi modi. Noi vi proponiamo quello più semplice che prevede l’utilizzo di panna e Philadelphia, tenuti insieme dalla classica colla di pesce, ma vedremo anche come realizzare alcune varianti più leggere e adatte ai vegetariani.

Per il resto la preparazione è analoga a quella di qualsiasi cheesecake: prima la base di biscotti, poi la crema e infine la decorazione con le banane fresche, non indispensabile ma utile per lasciar intendere il gusto del dolce.

Come preparare la ricetta della cheesecake alla banana

  1. Per prima cosa preparate la base di biscotti frullandoli in un robot da cucina e amalgamandoli al burro fuso. Distribuiteli poi sul fondo di uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro con la base rivestita di carta forno e premete bene con il dorso di un cucchiaio. Trasferite in frigorifero per 30 minuti.
  2. Nel frattempo preparate la crema. Come prima cosa frullate le banane con metà dello zucchero e il succo di limone fino a ottenere una purea.
  3. A parte montate la panna con le fruste elettriche tenendone da parte due cucchiai e aggiungendo lo zucchero poco per volta quando sarà semi montata. Incorporate, sempre con le fruste in azione, anche il formaggio spalmabile e la purea di banane.
  4. Dopo aver lasciato in ammollo la colla di pesce per 10 minuti in acqua fredda fatela sciogliere nella panna riscaldate leggermente in un pentolino. Unitela alla crema di formaggio e versate il tutto sulla base ormai fredda.
  5. Livellatela e lasciatela rassodare in frigorifero per almeno 4 ore.
  6. Decorate con la banana a fettine e la Nutella sciolta e servite.

Cheesecake alla banana: 3 varianti

Cosa ne pensate di questa ricetta senza cottura? A noi piacce tantissimo, come del resto tutti i dolci veloci ed è per questo che abbiamo realizzato 3 diverse varianti di questo dolce. La prima con mascarpone e panna si ottiene semplicemente sostituendo il formaggio Philadelphia con pari quantità di mascarpone.

Per la versione più leggera con yogurt, panna e Philadelphia invece sostituite metà del formaggio spalmabile con pari quantità di yogurt greco e procedere come da ricetta. Per la variante senza colla di pesce invece sostituite la panna fresca con quella vegetale in pari quantità. Questa infatti tende a rassodare molto meglio, scongiurando il rischio di crolli.

Se amate le torte veloci e i dessert senza cottura allora vi consigliamo di provare anche la cheesecake alla ricotta.

Conservazione

La cheesecake alla banana si conserva in frigorifero ben coperta per 3-4 giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette13 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette17 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette18 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette19 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...