Seguici su

Ricette

Zucchine ripiene senza glutine: un secondo piatto perfetto per l’estate

Zucchine ripiene senza glutine: un secondo piatto perfetto per l'estate

Preparare le zucchine ripiene senza glutine cotte in forno è davvero molto semplice. Ecco la nostra ricca ricetta con peperoni e cheddar.

La ricetta delle zucchine ripiene senza glutine è perfetta in ogni stagione, ma soprattutto quando possiamo dedicarci alla preparazione di secondi piatti sfiziosi. Le verdure ripiene infatti sono golose e ricche, oltre che sempre apprezzate da grandi e piccini.

Le zucchine ripiene di carne poi sono davvero ottime: noi le abbiamo preparate in chiave più leggera utilizzando del macinato di pollo e non sono certo meno saporite delle versioni più classiche! Peperoni, uova, prezzemolo e formaggio daranno al piatto tutto il sapore che gli serve.

Come preparare le zucchine ripiene al forno senza glutine

  1. Come prima cosa lavate le zucchine sotto acqua corrente quindi lessatele intere per 15 minuti in abbondante acqua salata. È importante scegliere delle zucchine non troppo grandi: 15-20 cm al massimo di lunghezza saranno perfette.
  2. Scolatele e, una volta intiepidite, privatele delle estremità e tagliatele a metà per il lungo. Scavatene la polpa con un cucchiaio o con l’apposito scavino e salatene l’interno.
  3. A parte, mescolate la carne macinata di pollo con l’uovo, il formaggio grattugiato e il peperone arrosto tagliato a tocchetti non troppo grandi. Regolate di sale, pepe e aggiungete anche l’aglio tritato molto finemente. Mescolate in modo da ottenere un composto omogeneo.
  4. Farcite le zucchine con il ripieno, premendo leggermente, quindi completate con una spolverata di cheddar grattugiato e infornate a 200°C per 30 minuti.
  5. Servite le vostre zucchine ripiene senza glutine una volta che si saranno intiepidite oppure a temperatura ambiente.

Le zucchine ripiene si sposano alla perfezione con la maionese fatta in casa e sono ideali se servite con un contorno a base di insalata verde. In modo del tutto analogo possono anche essere preparate con la carne macinata scelta utilizzata solitamente per la preparazione del ragù.

Conservazione

Questo piatto si conserva per circa 2 giorni in frigorifero ricoperto in maniera accurata dalla pellicola trasparente o all’interno di contenitori a chiusura ermetica. La ricetta si presta anche per essere congelata: sia dopo che prima della cottura in forno in modo che si conservi molto più a lungo.


5/5


(1 Review)



Ricette13 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette17 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette18 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette19 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...