Seguici su

Ricette

Cheesecake ai frutti di bosco: dolce, cremosa e irresistibile

Cheesecake ai frutti di bosco: dolce, cremosa e irresistibile
La cheesecake ai frutti di bosco è un grande classico dei dolci fatti in casa, facile da fare e ideale per un finepasto goloso.

La cheesecake ai frutti di bosco è un dolce davvero sensazionale, che unisce l’acidità dei frutti alla dolcezza del ripieno della torta, un connubio davvero formidabile!

Quando si parla di questo dolce, si aprono tantissime possibilità, e non solo per quanto riguarda i tantissimi ingredienti con cui possiamo andare a farcire la torta, ma anche per quanto riguarda le modalità di preparazione. In primis la scelta degli ingredienti (c’è chi usa la panna, chi la ricotta, chi il formaggio spalmabile o ancora il mascarpone), in secondo luogo per quanto riguarda la cottura.

La torta originaria di New York, infatti, prevede sia una versione cotta al forno, che una cruda: noi oggi andremo a realizzare una cheesecake col Philadelphia senza cottura, veloce da fare, cremosa al punto giusto e ottima per ogni occasione, ma vedremo anche qualche suggerimento per la variante al forno.

Cominciamo subito e vediamo tutti gli ingredienti e la preparazione per la cheesecake fredda ai frutti di bosco con foto passaggi e videoricetta!

Come fare la cheesecake con Philadelphia ai frutti di bosco

1. Cominciate dalla base: fate sciogliere il burro a bagnomaria o al microonde e nel frattempo frullate i biscotti.

2. Amalgamate i due ingredienti e andate a rivestire la base di uno stampo apribile (ricoperto di carta forno) creando un disco di biscotti compatto e alto almeno un centimetro. Una volta fatto, lasciate riposare in frigo.

3. Passiamo alla farcia. Fate ammollare la colla di pesce nell’acqua fredda almeno 10 minuti.

4. Mentre aspettate, montate la panna (tranne 4-5 cucchiai) con le fruste elettriche.

5. In una seconda ciotola mettete il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo e mescolate bene con le fruste elettriche.

6. Unite con attenzione la panna montata alla crema di formaggio senza smontare la prima.

7. Scolate e strizzate bene la gelatina, poi mettetela in un pentolino con la panna liquida rimasta e fatela sciogliere a fiamma bassa.

8. Aggiungete il liquido al composto di panna e formaggio, lasciato intiepidire e versate tutta la farcia nella tortiera con lo strato di biscotti.
9. Lasciate riposare in frigo a lungo, per almeno 3 ore o, se ne avete la possibilità, anche per circa 6 ore: più sarà fredda, più sarà buona!

10. Non ci resta che passare al topping: fate cuocere i frutti misti in un pentolino tenendone qualcuno da parte), aggiungendo un cucchiaino di succo di limone e lo zucchero. Fate caramellare la salsa, e una volta pronta, lasciatela intiepidire. Versatela sulla superficie della cheesecake e guarnite con frutta fresca.

In alternativa create la salsa subito dopo aver terminato i passaggi della crema, e aggiungetela all’interno della farcia. Mescolate bene il tutto e versate la crema nella tortiera per poi riporla in frigo. Una volta ben fredda, guarnite la torta con frutti freschi oppure utilizzate quelli tenuti da parte per realizzare una seconda salsina da versare sopra la cheesecake.

Cheesecake ai frutti di bosco cotta: la variante

I gusti son gusti, e c’è chi ama la cheesecake cotta. Per realizzare una variante con i frutti di bosco, ecco come fare! La base viene preparata con gli stessi ingredienti, così come il topping. Potete però (se volete) variare gli ingredienti per la farcia e usare:

  • 200 g di Philadelphia
  • 200 g di ricotta
  • 100 g di panna fresca
  • 130 g di zucchero
  • 2 uova
  • una spruzzatina di succo di limone
  • 1 bacca di vaniglia

Una volta mescolati tutti gli ingredienti non dovrete far altro che cuocere la torta in forno a 180 °C per circa 50 minuti e farcirla con il topping di frutta. Che bontà!

Conservazione

Consigliamo di conservare entrambe le torte in frigo, per massimo 2 giorni, meglio se sotto un’apposita campana per dolci o dentro un contenitore con coperchio.


0/5


(0 Reviews)



Ricette13 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette17 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette18 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette19 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...