Seguici su

Ricette

Primo piatto facile e goloso? I paccheri con pomodori e frisella croccante

Primo piatto facile e goloso? I paccheri con pomodori e frisella croccante

Paccheri pomodori e frisella croccante ideali per primi piatti sfiziosi e semplici da servire durante l’estate. Vediamo la ricetta facile e veloce da portare in tavola!

La ricetta dei paccheri pomodori e frisella croccante è la ricetta ideale per chi vuole preparare un primo sfizioso ma allo stesso tempo semplice da preparare.

Questo primo piatto è semplice da preparare e il condimento è a base di pomodori e pomodorini confit cotti al forno a bassa temperatura insieme alle erbe aromatiche. Il tutto è poi arricchito da una spolverata di frisella integrale croccante che rende il piatto sfizioso  e croccante. In alternativa ai paccheri potete utilizzare altri formati di pasta corta come le penne, i sedanini o i rigatoni.

Preparazione dei paccheri pomodori e frisella croccante per paste veloci e gustose

  1. Iniziate sfregando la superficie della frisella con l’aglio.
  2. In un pentolino d’acqua sbollentate 100 grammi di pomodori per mezzo minuto poi raffreddateli in acqua e ghiaccio e sbucciateli.
  3. Sul fondo di una teglia ponete le erbe aromatiche, il pepe e qualche spicchio d’aglio.
  4. Infornate in forno già caldo a 70°C per una decina di minuti poi unite i pomodori lessati e i pomodorini. Irrorate con olio di oliva e infornate nuovamente per 30 minuti.
  5. A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate raffreddare.
  6. Nel frattempo fate cuocere i paccheri in abbondante acqua salata, poi scolate e condite con il sugo di pomodori.
  7. Impiattate e terminate spolverando con la frisella sbriciolata e le erbe aromatiche, buon appetito.

Se questa ricetta vi è piaciuta vi consiglio di provare anche quella per preparare i paccheri alla Vittorio!

Conservazione

Consigliamo di consumare la momento il primo piatto con la frisella, in modo che non perda di gusto e croccantezza. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...