Seguici su

Curiosità

Pesce pangasio: cos’è, che proprietà ha e come usarlo in cucina

RD_Pangasio

Nonostante faccia regolarmente parte della dieta di molte popolazioni, soprattutto orientali, in Italia il pangasio è tra i tipi di pesce meno conosciuti.

Proviamo a capire meglio insieme allora cos’è il pesce pangasio, che caratteristiche e che proprietà nutrizionali ha, e come e quando utilizzarlo in cucina.

Tra le specie che originariamente popolavano i fiumi Mekong e Chao Phraya, in Thailandia, il pangasio è un pesce d’acqua dolce che attualmente viene allevato principalmente in Vietnam e in Cambogia. Esteticamente, si presenta come un pesce dal corpo allungato, con un’ampia bocca con due piccoli “baffi”. Per le proprietà nutrizionali il pesce pangasio può essere assimilato al pesce bianco come la sogliola o il merluzzo, invece, di cui ricorda anche per il sapore delicato.

Pangasio: caratteristiche nutrizionali, sapore e ricette

Rispetto al pesce bianco nostrano, però, il pangasio presenta un diverso apporto nutrizionale:

  • L’apporto calorico è estremamente ridotto: una porzione da 100 gr ha infatti solo 87 chilocalorie, rendendolo quindi indicato per una dieta a basso importo calorico
  • l’apporto di proteine, per quanto si tratti di proteine ad alto valore biologico, è di circa 18g per una porzione da 100g);
  • i grassi presenti sono circa 5 g per una porzione da 100 g.

Il sapore delicato lo rende gradito a tavola anche da chi non ama particolarmente il pesce. A questo si aggiunge che i filetti di pangasio hanno dimensioni maggiori, dal momento che tra gli esemplari allevati se ne possono trovare anche di oltre un metro e mezzo di dimensioni e venti chili di peso. Inoltre, si tratta di pesci facili da pulire perché presentano poche lische, e mediamente grandi: è facile, così, capire perché il pesce pangasio è apprezzato in cucina e spesso proposto anche nell’alimentazione di anziani, persone con esigenze alimentari specifiche, bambini (in quest’ultimo caso, è buona prassi non eccedere con le frequenze settimanali, al pari di tutti i pesci di grosse dimensioni).

La versatilità fa il resto: il pesce pangasio può essere utilizzato per diverse tipologie di ricette a seconda dei propri gusti e delle proprie esigenze. Grigliato o al vapore è perfetto per le diete ipocaloriche e quando bisogna evitare condimenti e grassi eccessivi. Impanato o a polpettine piace anche ai più piccoli. Con pomodorini, capperi e olive si può preparare un pesce pangasio all’acqua pazza gustoso e saporito. Niente vieta, però, di usare il pangasio in brodi e altri condimenti per la pasta o in zuppe secondo le ricette più tradizionali.



Ricette3 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette4 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette5 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette7 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette8 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette9 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette1 giorno ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette1 giorno ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette1 giorno ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette2 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette2 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...