Seguici su

Ricette Secondi piatti

Polpettone di zucchine

Polpettone di zucchine

Il polpettone di zucchine è una ricetta semplice e veloce da preparare, ideale se non sapete cosa cucinare per cena.

Il polpettone di zucchine è un’opzione gustosa e leggera per chi cerca alternative vegetariane o vuole includere più verdure nella propria dieta. Questa ricetta infatti rappresenta un modo delizioso per utilizzare le zucchine, trasformandole in un piatto saporito e nutriente.

Il polpettone di zucchine si prepara con ingredienti semplici come zucchine grattugiate, pangrattato, formaggio e aromi. È ideale come piatto principale o come antipasto, sia servito caldo che freddo. Vediamo insieme come preparare questa ricetta con le zucchine (anche con il Bimby).

Polpettone di zucchine

Come preparare la ricetta del polpettone di zucchine

  1. Preriscaldate il forno a 180°C e ungete una teglia da plumcake con dell’olio d’oliva. Affettata una zucchina con la mandolina in modo da ottenere delle fettine piuttosto sottili e utilizzatele per rivestire lo stampo poi mettetelo da parte.
  2. Grattugiate le zucchine rimanenti e mettetele in un colino. Aggiungete un pizzico di sale e lasciatele riposare per circa 10-15 minuti. Quindi, strizzatele bene per eliminare l’acqua in eccesso.
  3. In una ciotola grande, unite le zucchine grattugiate, la cipolla tritata al coltello insieme all’aglio, il pangrattato, il formaggio grattugiato, le uova, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Trasferite il composto di zucchine nella teglia da plumcake livellandolo con il dorso di un cucchiaio.
  5. Cuocete il polpettone di zucchine nel forno preriscaldato per circa 45-50 minuti, o fino a quando risulta dorato e cotto al centro. Potete verificare la cottura infilando uno stecchino al centro: se esce pulito, il polpettone è pronto.
  6. Sfornate il polpettone e lasciatelo raffreddare leggermente prima di tagliarlo a fette e servirlo.
Leggi anche
Polpettone di zucchine, la ricetta col Bimby

Conservazione

Il polpettone di zucchine si mantiene in frigorifero per 2-3 giorni. Potete gustarlo a temperatura ambiente o dopo averlo riscaldato per qualche minuti in forno o nel microonde.



Ricette8 ore ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette10 ore ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette12 ore ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette13 ore ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette1 giorno ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette1 giorno ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette1 giorno ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...

Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti2 giorni ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette2 giorni ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette2 giorni ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette2 giorni ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...