Seguici su

Ricette Antipasti

Piadina senza strutto

Piadina senza strutto

La piadina senza strutto con l’olio è un’alternativa leggera e gustoso alla classica ricetta romagnola. Ecco come si prepara con la ricetta facile.

La piadina è un classico della cucina romagnola, un’ottima alternativa al pane per realizzare deliziosi panini o wraps. Tradizionalmente, la piadina prevede l’uso di strutto nell’impasto per conferirle una consistenza morbida e un sapore caratteristico. Tuttavia, per coloro che seguono una dieta vegetariana o semplicemente preferiscono evitare l’uso del grasso animale, è possibile preparare una versione leggera e altrettanto gustosa senza l’utilizzo dello strutto.

Vediamo come realizzare una deliziosa piadina senza strutto, perfetta da farcire con i tuoi ingredienti preferiti. Preparate il mattarello e lasciatevi trasportare dal gusto autentico di questa specialità romagnola rivisitata in chiave leggera.

Piadina senza strutto

Come preparare la ricetta della piadina senza strutto

  1. In una ciotola capiente, setacciate la farina, aggiungete il lievito in polvere e il sale.
  2. Versate gradualmente l’olio d’oliva nella ciotola e mescolate per incorporarlo alla farina.
  3. Aggiungete quindi l’acqua tiepida all’impasto, poco alla volta. Mescolate prima con una forchetta poi con le mani fino a quando l’impasto inizia a prendere forma.
  4. Trasferite l’impasto su una superficie leggermente infarinata e iniziate a impastare energicamente per circa 5-7 minuti. Lavorate l’impasto fino a quando diventa elastico e liscio.
  5. Formate una palla con l’impasto e copritela con un canovaccio umido. Lasciate riposare l’impasto per almeno 30 minuti a temperatura ambiente. Questo permetterà al glutine di rilassarsi e renderà l’impasto più facilmente lavorabile.
  6. Dividete l’impasto in 4 parti e stendetelo con un mattarello su una superficie leggermente infarinata fino a ottenere uno spessore di un paio di millimetri.
  7. Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Quando la padella sarà calda, cuocete le piadine una alla volta per circa 2-3 minuti su ciascun lato, fino a quando diventano leggermente dorate e si formano delle bolle.
  8. Ripetete il processo con le restanti piadine, impilandole su un piatto e coprendole con un canovaccio per mantenerle morbide e calde.
  9. Servite le piadine senza strutto appena cotte, farcitele a piacere con ingredienti come prosciutto cotto, formaggio, insalata, pomodori, rucola, olive e altro ancora. Piegatene a metà o arrotolatele su se stesse e gustatele calde.

LEGGI ANCHE: Piadina integrale senza lievito

Come riscaldare le piadine

Potete riscaldare le piadine in padella antiaderente a fuoco medio-alto per circa 1-2 minuti su ciascun lato. In alternativa, puoi riscaldarle sul grill o nel forno preriscaldato a 180°C per circa 5 minuti.

Conservazione

Dopo aver preparato le piadine, lasciale raffreddare completamente a temperatura ambiente. Successivamente, puoi avvolgerle individualmente in pellicola trasparente o metterle in un sacchetto per alimenti. Si consiglia di consumarle entro 2-3 giorni per preservare la loro freschezza.



Ricette34 minuti ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette19 ore ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette21 ore ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette23 ore ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette2 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette2 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...

Ricette2 giorni ago

Uova sode in friggitrice ad aria

In 15 minuti e senza fatica potete preparare delle uova sode in friggitrice ad aria perfette, ben cotte e facili...

Ricette3 giorni ago

Come fare il riso soffiato in casa? Procedimento e ricette sfiziose

Ecco tutti i segreti per la ricetta del riso soffiato fatto in casa, un ingredienti jolly che si può usare...

Ricette3 giorni ago

Patate duchessa in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le patate duchessa in friggitrice ad aria, un contorno facile perfetto per tutte le occasioni. Grazie alla...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato senza uova

Perfetto anche per i più piccoli, il salame di cioccolato senza uova non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale....

Ricette3 giorni ago

Penne al baffo

Le penne al baffo si preparano con un condimento semplice ma godurioso a base di panna, pomodoro e prosciutto a...