Seguici su

Ricette Contorni

Pomodori ripieni di pangrattato

Pomodori ripieni di pangrattato

Semplicissimi da preparare, i pomodori ripieni di pangrattato sono una ricetta perfetta per ogni periodo dell’anno, ideale da servire come contorno.

I pomodori ripieni di pangrattato rappresentano un’ottima alternativa per sfruttare al meglio i pomodori maturi e creare un perfetto connubio di sapori e consistenze. I pomodori vengono svuotati e riempiti con una deliziosa miscela di pangrattato arricchita da aglio, prezzemolo fresco e formaggio grattugiato.

Il risultato è un antipasto colorato e invitante, con un ripieno croccante e saporito. Grazie alla semplicità della ricetta, potrete realizzare un piatto dal successo assicurato in poco tempo. I pomodori ripieni di pangrattato sono perfetti da servire come antipasto, contorno o come parte di un buffet. Preparatevi a conquistare i palati di tutti con questa deliziosa preparazione.

Pomodori ripieni di pangrattato

Come preparare la ricetta dei pomodori ripieni di pangrattato

  1. Prendete i pomodori e tagliate la parte superiore di ognuno. Svuotate delicatamente l’interno con un cucchiaino e mettete da parte la polpa.
  2. In una ciotola, mescolate il pangrattato, l’aglio tritato, il prezzemolo fresco e il formaggio grattugiato. Aggiungete sale e pepe a piacere e mescolate bene tutti gli ingredienti.
  3. Prendete la polpa dei pomodori che avete messo da parte e tritatela finemente. Aggiungetela alla miscela di pangrattato e mescolate ancora per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiustate di sale e pepe se necessario.
  4. Prendete i pomodori svuotati e riempiteli con la miscela di pangrattato, premendo delicatamente per far aderire bene il ripieno. Riempite i pomodori fino all’orlo.
  5. Disponete i pomodori ripieni in una teglia da forno leggermente unta con olio d’oliva. Spruzzate un po’ di olio d’oliva sulla parte superiore dei pomodori.
  6. Infornate a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando il pangrattato è dorato e croccante.

Una volta cotti, i pomodori ripieni di pangrattato sono pronti per essere serviti. Potete gustarli caldi come contorno o antipasto, oppure freddi come parte di un buffet. Sono deliziosi e croccanti, con un sapore ricco e aromatico.

Leggi anche
Pomodori ripieni di tonno, la ricetta fredda

Conservazione

I pomodori ripieniI pomodori ripieni di pangrattato possono essere conservati in frigorifero in un contenitore ermetico o avvolti in pellicola trasparente. Assicuratevi di consumarli entro 2-3 giorni per mantenere la freschezza e la qualità del ripieno.



Ricette58 minuti ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette19 ore ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette21 ore ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette23 ore ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette2 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette2 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...

Ricette2 giorni ago

Uova sode in friggitrice ad aria

In 15 minuti e senza fatica potete preparare delle uova sode in friggitrice ad aria perfette, ben cotte e facili...

Ricette3 giorni ago

Come fare il riso soffiato in casa? Procedimento e ricette sfiziose

Ecco tutti i segreti per la ricetta del riso soffiato fatto in casa, un ingredienti jolly che si può usare...

Ricette3 giorni ago

Patate duchessa in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le patate duchessa in friggitrice ad aria, un contorno facile perfetto per tutte le occasioni. Grazie alla...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato senza uova

Perfetto anche per i più piccoli, il salame di cioccolato senza uova non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale....

Ricette3 giorni ago

Penne al baffo

Le penne al baffo si preparano con un condimento semplice ma godurioso a base di panna, pomodoro e prosciutto a...