Seguici su

Ricette Secondi piatti

Polpette di zucchine senza uova

Polpette di zucchine senza uova

Gustose e ottime sia calde che fredde, le polpette di zucchine senza uova si possono preparare sia fritte che in forno. Ecco come.

Le polpette di zucchine sono un’ottima alternativa alle classiche polpette di carne. Se siete alla ricerca di una versione leggera e adatta anche a chi segue una dieta vegetariana o vegana, ecco una ricetta deliziosa senza l’uso delle uova. Le polpette di zucchine senza uova sono facili da preparare e ricche di sapore. Seguite i seguenti passaggi per gustare questa prelibatezza in pochissimo tempo.

Polpette di zucchine senza uova

Come preparare la ricetta delle polpette di zucchine senza uova

  1. Iniziate lavando e asciugando accuratamente le zucchine. Grattugiatele con una grattugia a fori larghi e mettetele in una ciotola capiente. Schiacciate leggermente le zucchine grattugiate con le mani per far fuoriuscire l’acqua in eccesso. Poi tenete da parte.
  2. In una padella antiaderente, scaldate un cucchiaio di olio d’oliva e aggiungete la cipolla tritata e l’aglio. Fate soffriggere a fuoco medio-basso fino a quando la cipolla diventa traslucida e morbida. Rimuovete dal fuoco e lasciate raffreddare per qualche minuto.
  3. Aggiungete la cipolla e l’aglio soffritti alla ciotola con le zucchine grattugiate. Unite anche il pangrattato, la farina, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto uniforme.
  4. Formate delle piccole polpette con le mani, schiacciandole leggermente per dar loro la forma desiderata. Se il composto risulta troppo morbido, potete aggiungere un altro po’ di pangrattato per ottenere una consistenza più compatta.
  5. In una padella antiaderente, scaldate abbondante olio per friggere a fuoco medio-alto. Quando l’olio è caldo, mettete le polpette di zucchine nella padella, facendo attenzione a non sovraccaricare la padella. Friggete le polpette fino a quando diventano dorate e croccanti su entrambi i lati, girandole delicatamente durante la cottura.
  6. Una volta cotte, trasferite le polpette di zucchine su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso e servitele calde o dopo averle fatte intiepidire.
Leggi anche
Polpette di zucchine e ricotta, la ricetta gustosa

Polpette di zucchine senza uova al forno

  1. Rivestite una teglia con carta da forno e seguite la ricetta precedente per la preparazione delle polpette.
  2. Una volta formate le polpette, adagiatele sulla teglia e, con l’aiuto di un pennello da cucina, spennellatele delicatamente con un po’ di olio d’oliva. Questo aiuterà a dorarle e renderle più croccanti durante la cottura.
  3. Mettete la teglia nel forno e cuocete a 200°C circa 20-25 minuti, o fino a quando diventano dorate e croccanti. Potrebbe essere necessario girarle a metà cottura per garantire una cottura uniforme su entrambi i lati.
  4. Una volta cotte, sfornate le polpette e lasciatele riposare per qualche minuto prima di servirle. Questo permetterà loro di raffreddarsi leggermente e stabilizzarsi.

Conservazione

Se avete polpette avanzate, potete conservarle in frigorifero. Lasciatele raffreddare completamente a temperatura ambiente, quindi trasferitele in un contenitore ermetico. Le polpette si manterranno fresche in frigorifero per un massimo di 3-4 giorni. Prima di servirle nuovamente, potete riscaldarle in forno a 180°C per alcuni minuti per renderle calde e croccanti.



Ricette14 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette15 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette16 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette18 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette19 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette20 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette3 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette3 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...