Seguici su

Ricette Secondi piatti

Frittata con fiori di zucca: la ricetta estiva

Frittata con fiori di zucca

La frittata con i fiori di zucca è un secondo piatto estivo semplice da preparare e perfetto quando non si sa cosa cucinare per cena.

La frittata con i fiori di zucca è un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso durante la stagione estiva quando i fiori di zucca si trovano freschi e in abbondanza. È una ricetta semplice ma gustosa, che mette in risalto il sapore delicato di questo ingrediente.

I fiori di zucca utilizzati per la frittata sono quelli maschili, cioè quelli che non producono il frutto. Questi fiori sono caratterizzati da un lungo stelo e da una corolla di petali di colore giallo intenso. Solitamente, i fiori di zucca vengono raccolti al mattino presto quando sono ancora ben aperti e freschi.

Frittata con fiori di zucca

Come preparare la ricetta della frittata con i fiori di zucca

  1. Iniziate pulendo i fiori di zucca. Rimuovete delicatamente il gambo e i pistilli interni, poi sciacquateli sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra. Asciugateli con cura utilizzando un canovaccio pulito.
  2. Prendete una ciotola e sbattete le uova con una forchetta. Aggiungete il formaggio grattugiato, sale e pepe a piacere.
  3. Tagliate i fiori di zucca a striscioline sottili o a pezzettini, a seconda delle vostre preferenze e uniteli al composto precedente mescolando bene.
  4. Scaldate una padella antiaderente di 22 cm di diametro circa e oliatela. Versate quindi le uova e iniziate la cottura della frittata a fiamma media mettendo anche il coperchio. Quando anche la superficie comincerà a rapprendersi, girate la frittata con il metodo che preferite e proseguite la cottura anche dall’altro lato.
  5. Una volta che la frittata è completamente cotta, trasferitela su un piatto da portata. Lasciatela raffreddare leggermente prima di servirla, in modo che sia più facile tagliarla a spicchi.
Leggi anche
Come cucinare i fiori di zucca

Conservazione

La frittata con i fiori di zucca si conserva in frigorifero per un paio di giorni. È ottima sia a temperatura ambiente che leggermente riscaldata.



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....