Seguici su

Ricette primi piatti

Carbonara sì, ma di carciofi!

Carbonara di carciofi

La carbonara di carciofi è una rivisitazione del classico piatto della cucina romana apprezzato in tutto il mondo e questo non ha niente da invidiarle!

Se siete appassionati di cucina, oggi vi porteremo in un viaggio culinario alla scoperta di un’interpretazione creativa di uno dei piatti italiani più amati: la carbonara di carciofi. La carbonara è una delle pietanze simbolo della tradizione romana, ma in questa versione, l’aggiunta dei carciofi freschi conferisce un tocco di sapore unico e una consistenza sorprendente.

Questa combinazione di ingredienti tradizionali e un ingrediente insolito rende la carbonara di carciofi una scelta straordinaria per i palati avventurosi e gli amanti della cucina italiana. Preparatevi ad immergervi in un’esperienza gastronomica indimenticabile mentre vi guidiamo attraverso la ricetta di questa delizia culinaria.

Carbonara di carciofi

Come preparare la ricetta della carbonara di carciofi

  1. Iniziate pulendo i carciofi. Rimuovete le foglie esterne più dure tagliate la punta delle foglie rimaste. Eliminate la parte centrale e riduceteli a fette sottili.
  2. Prendete una pentola capiente d’acqua salata e portatela a bollore. Aggiungete gli spaghetti e cuoceteli al dente seguendo le istruzioni sulla confezione.
  3. Nel frattempo, in una padella capiente, scaldate un filo d’olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungete la pancetta affumicata e cuocetela fino a quando diventa croccante e dorata.
  4. Unite i carciofi e proseguite la cottura per circa 5-7 minuti, fino a quando diventano morbidi e leggermente dorati.
  5. In una ciotola, sbattete le uova con il pecorino grattugiato. Aggiustate di sale e pepe a vostro piacimento.
  6. Scolate gli spaghetti al dente e conservate un po’ di acqua di cottura. Aggiungete gli spaghetti alla padella con i carciofi e la pancetta. Mescolate bene per far amalgamare gli ingredienti.
  7. Versate lentamente la miscela di uova e formaggio sopra gli spaghetti nella padella, continuando a mescolare vigorosamente. L’obiettivo è creare una salsa cremosa senza che le uova si rapprendano troppo. Se la salsa risulta troppo densa, potete aggiungere un po’ di acqua di cottura degli spaghetti per diluirla leggermente. Continuate a mescolare gli spaghetti fino a quando sono ben ricoperti e la salsa si è addensata leggermente. Servite la carbonara di carciofi calda, guarnendo con un po’ di prezzemolo fresco tritato, se desiderato.
Leggi anche
Come cucinare i carciofi: ecco le ricette più sfiziose

Conservazione

Vi consigliamo di preparare e gustare questo piatto appena fatto per poterne apprezzare tutte le diverse consistenze.



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...