Seguici su

Ricette Piatti Unici

Panzerotti pugliesi, la ricetta per prepararli fritti

Panzerotti

I panzerotti sono una ricetta semplice e deliziosa perfetta per assaporare il vero sapore della Puglia. Ecco come si preparano.

I panzerotti pugliesi sono una specialità culinaria tipica della regione Puglia. Questi deliziosi bocconcini fritti sono preparati con un ripieno di mozzarella, pomodoro e basilico, ma ci sono molte varianti regionali con ingredienti diversi come prosciutto, cipolle, funghi e formaggio ricotta.

Le origini dei panzerotti pugliesi risalgono al Medioevo, quando le donne li preparavano come cibo da strada per i mercati locali. Oggi, i panzerotti pugliesi sono diventati famosi in tutto il mondo e sono considerati una prelibatezza della cucina italiana. Per preparare i panzerotti pugliesi, avrete bisogno di farina, lievito, acqua, sale, mozzarella, pomodoro, basilico e olio per friggere.

Panzerotti

Come preparare la ricetta dei panzerotti pugliesi

  1. Iniziate preparando l‘impasto per i panzerotti. In una ciotola grande, setacciate la farina e aggiungete il lievito di birra, l’acqua tiepida e il sale. Mescolate tutti gli ingredienti fino a quando non si forma una palla liscia e omogenea.
  2. Lasciate lievitare l’impasto per circa 2 ore, coperta da un panno pulito.
  3. Dividete l’impasto in cinque parti uguali e stendetele in modo da ottenere un disco piuttosto sottile.
  4. Mettete al centro di ciascuno un cucchiaio di passata di pomodoro, una parte della mozzarella tagliata a dadini e qualche foglia di basilico. Richiudeteli a mezzaluna, facendo aderire bene i bordi. Per sicurezza vi consigliamo di premere anche con i rebbi di una forchetta.
  5. Fate riscaldare l’olio in una padella profonda e friggete i panzerotti pugliesi fino a quando non saranno dorati e croccanti.
  6. Scolateli con una schiumarola e metteteli su un piatto foderato di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servite i panzerotti pugliesi ben caldi.
Leggi anche
La ricetta dei panzerotti fritti preparati con il Bimby

Conservazione

I panzerotti andrebbero gustati appena fatti, come tutti i fritti. Potrete tuttavia conservarli per un giorno o due in un sacchetto di carta avendo cura di riscaldarli in forno prima di gustarli.



Ricette2 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette3 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette4 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette22 ore ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette24 ore ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette1 giorno ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette2 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette2 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...

Ricette2 giorni ago

Uova sode in friggitrice ad aria

In 15 minuti e senza fatica potete preparare delle uova sode in friggitrice ad aria perfette, ben cotte e facili...

Ricette3 giorni ago

Come fare il riso soffiato in casa? Procedimento e ricette sfiziose

Ecco tutti i segreti per la ricetta del riso soffiato fatto in casa, un ingredienti jolly che si può usare...

Ricette3 giorni ago

Patate duchessa in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le patate duchessa in friggitrice ad aria, un contorno facile perfetto per tutte le occasioni. Grazie alla...