Seguici su

Dolci

Friabile ed estremamente goloso, ecco lo strudel di mele con pasta sfoglia

Strudel di mele di pasta sfoglia

Friabile e dolce al punto giusto, lo strudel di mele di pasta sfoglia è il dessert perfetto da servire come fine pasto.

Se amate i dolci rustici e golosi, non potete non provare lo strudel di mele di pasta sfoglia, una rivisitazione del classico di origine austriaca. Arricchito dalla pasta sfoglia croccante e dal ripieno di mele profumate e spezie, se possibile è anche più buono dell’originale. In questa ricetta, vi guideremo passo passo nella preparazione di uno strudel di mele perfetto, da gustare a colazione, merenda o come dessert.

Potete servirlo da solo oppure accompagnandolo con una pallina di gelato alla vaniglia (in questo caso vi consigliamo lo strudel tiepido) o di panna montata. Il bello dello strudel con la pasta sfoglia è che è più veloce da preparare oltre che molto più semplice. Insomma, va assolutamente provato se cercate un dolce facile e veloce.

Strudel di mele di pasta sfoglia

Come preparare la ricetta dello strudel di mele di pasta sfoglia

  1. Iniziate la preparazione dello strudel pelando le mele e tagliandole a cubetti di medie dimensioni. Mettetele in una ciotola con l’uvetta ammollata e strizzata, lo zucchero semolato, la cannella, la noce moscata e mescolate il tutto.
  2. Prendete il rotolo di pasta sfoglia rettangolare e trasferitelo sulla teglia tenendo la carta alla base.
  3. Distribuite al centro uno strato di pane grattugiato che servirà per assorbire l’umidità quindi versate il ripieno.
  4. Richiudete la pasta sfoglia sopra il ripieno di mele, sigillando bene i bordi con le dita o con una forchetta. Spennellate la superficie dello strudel con l’uovo sbattuto, quindi praticate dei tagli superficiali con un coltello in modo da consentire la fuoriuscita del vapore durante la cottura.
  5. Cuocete lo strudel in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la pasta sfoglia risulta dorata e croccante. Sfornate lo strudel di mele e lasciatelo raffreddare leggermente prima di servire.

Ecco pronto il vostro strudel di mele con la pasta sfoglia! Tagliatelo a fette e gustatelo ancora tiepido per apprezzarne appieno la fragranza e la bontà. Buon appetito!

Conservazione

Lo strudel di pasta sfoglia si conserva per un paio di giorni in frigorifero, ben coperto. Tenete presente però che già dopo alcune ore perderà parte della sua croccantezza.



Ricette1 ora ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette5 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette6 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette7 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette1 giorno ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette1 giorno ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette1 giorno ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette2 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette2 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...