Seguici su

Curiosità

Come cucinare i friggitelli: idee e ricette

Friggitelli

Con il loro colore verde, i friggitelli sono un ingrediente perfetto per sperimentare in cucina. Ma come si cucinano?

I friggitelli sono un tipo di peperone dolce dal sapore delicato e leggermente amarognolo. Sono di forma allungata e solitamente di colore verde, anche se possono variare dal giallo al rosso a seconda del grado di maturazione. In Italia sono molto diffusi, soprattutto nelle regioni del Sud come la Puglia, la Calabria e la Campania, ma vengono coltivati anche in altre parti del mondo come la Spagna, il Messico e l’India.

Friggitelli

Come cucinare i friggitelli

I friggitelli sono molto versatili in cucina e possono essere cucinati in diversi modi. Ecco alcuni consigli per prepararli al meglio:

  • Friggitelli in padella: una delle ricette più semplici e veloci prevede di cuocere i friggitelli in padella con un po’ d’olio extravergine di oliva e aglio. Basta farli saltare a fuoco vivo per qualche minuto fino a quando non saranno dorati e morbidi.
  • Friggitelli fritti: un altro modo per cucinare i friggitelli è friggerli in olio bollente. Per rendere la frittura più leggera, si consiglia di passare i friggitelli in una pastella a base di farina e acqua prima di immergerli nell’olio.
  • Friggitelli ripieni: un’idea originale per preparare i friggitelli è quella di farcirli con ingredienti gustosi come formaggio, prosciutto cotto, olive e acciughe. Basta tagliarli a metà e rimuovere i semi, poi farcirli con gli ingredienti scelti e cuocerli in forno per 15-20 minuti.

Le ricette più famose con i friggitelli

I friggitelli sono un ingrediente molto apprezzato in molte ricette della cucina italiana. Ecco alcune delle più famose:

  • Peperonata: la peperonata è un piatto tipico della cucina italiana che può essere rivisitata aggiungendo, oltre ai peperoni tradizionali, anche i friggitelli. Si tratta di un contorno gustoso e saporito che si accompagna perfettamente con la carne o il pesce.
  • Melanzane alla parmigiana con friggitelli: un’alternativa alla classica melanzana alla parmigiana è quella di aggiungere dei friggitelli agli strati di melanzane e pomodoro. Il risultato è un piatto colorato e saporito, perfetto per una cena estiva.
  • Frittata di friggitelli: la frittata di friggitelli è una ricetta semplice e veloce da preparare. Basta friggere i friggitelli in padella con un po’ d’olio e poi unirli alle uova sbattute. Il risultato è una frittata morbida e gustosa, perfetta per una colazione o un brunch.
  • Salsicce con friggitelli: le salsicce con friggitelli sono un piatto rustico e saporito che si presta bene per una cena informale con gli amici. Basta cuocere le salsicce in padella con i friggitelli e un po’ d’olio extravergine



Ricette29 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 ora ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...