Seguici su

Cucina Dal Mondo

Gnocchi di riso, la ricetta cinese con verdure

Gnocchi di riso con verdure

Gli gnocchi di riso cinesi, serviti con le verdure, sono un primo piatto alternativo, perfetto se amate la cucina etnica.

Gli gnocchi di riso cinesi con verdure sono un piatto tradizionale della cucina cinese. Sono noti anche come Zhá cài nǎo o gnocchi di riso saltati con verdure miste. Questo piatto è generalmente preparato con gnocchi di riso fatti in casa o acquistati in negozio e poi saltati in padella con verdure fresche. Le verdure utilizzate possono variare a seconda della stagione e della disponibilità, ma le più comuni includono carote, peperoni, zucchine, cipolle, fagioli verdi e funghi. Le verdure vengono tagliate a cubetti e poi saltate in padella insieme agli gnocchi di riso.

Il piatto può essere aromatizzato con una varietà di spezie e condimenti che variano di ricetta in ricetta. Inoltre, può essere arricchito con l’aggiunta di carne o frutti di mare, come pollo, maiale, gamberetti o calamari. Gli gnocchi di riso cinesi con verdure sono un piatto nutriente e leggero, perfetti da gustare per una cena interamente dedicata alle ricette cinesi. Grazie alla sua versatilità e alla sua facilità di preparazione, questo piatto è diventato molto popolare in tutto il mondo ed è diventato un classico della cucina asiatica.

Gnocchi di riso con verdure
Gnocchi di riso con verdure

Come preparare la ricetta degli gnocchi di riso cinesi

  1. Per prima cosa preparate gli gnocchi con farina di riso (sotto trovate le indicazioni per utilizzare quelli secchi). Riunite in una ciotola la farina tradizionale e quella di riso e date una mescolata veloce. Aggiungete poi l’acqua tiepida a filo, mescolando con un cucchiaio.
  2. Finite di lavorare l’impasto sulla spianatoia. Dovrà risultare liscio e vellutato e se dovesse appiccicare aggiungete poco per volta della farina di riso. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per mezz’ora.
  3. Nel frattempo dedicatevi alle verdure. Sbucciate la carota, privatela delle estremità e tagliatela a rondelle. Lavate la zucchina e tagliatela a bastoncini e riducete a fettine i funghi.
  4. In un wok scaldate l’olio e cuocete le verdure con un pizzico di sale fino a che non saranno appena tenere. Unite i germogli di soia e sfumate con la salsa in quantità a piacere.
  5. Recuperate ora l’impasto è dategli la forma di un cordoncino di 3 cm di diametro. Pressatelo per tutta la lunghezza in modo da ottenere una forma ellittica. Con un coltello ben affilato ricavate gli gnocchi che devono essere piuttosto sottili. Se serve potete anche premerli leggermente con il pollice.
  6. Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata per 10-12 minuti quindi scolateli con una schiumarola e saltateli in padella con il condimento.

Come utilizzare gli gnocchi di riso secchi

Solitamente sulla confezione sono riportate le istruzioni per la loro preparazione. In ogni caso, se deciderete di utilizzare gli gnocchi di riso secchi, dovrete metterli in ammollo in acqua per almeno 12 ore. Poi non necessitano di nessuna cottura: sarà sufficiente aggiungerli in padella insieme alle verdure quasi pronte e terminare insieme tutte le cotture.

LEGGI ANCHE: Come fare gli involtini primavera: la ricetta in poche e semplici mosse

Conservazione

Gli gnocchi di riso cinesi si conservano in frigorifero per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarli in padella prima di gustarli. Se vi dovessero avanzare ancora da cuocere, meglio conservare direttamente il panetto, avvolto nella pellicola, in frigorifero. Si manterrà 3-4 giorni.



Ricette3 giorni ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette4 giorni ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette4 giorni ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette4 giorni ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette4 giorni ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette5 giorni ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette5 giorni ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette5 giorni ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette5 giorni ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette5 giorni ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette6 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette6 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...