Seguici su

Dolci

Torta di mele in friggitrice ad aria, la ricetta facile

torta di mele in friggitrice ad aria

La torta di mele in friggitrice ad aria è semplice da preparare e ancor più da cuocere. Ecco tutti i passaggi per ottenerla perfetta.

Vi dobbiamo confessare che da quando la friggitrice ad aria è entrata nella nostra cucina non possiamo più farne a meno. Abbiamo persino preparato, presi dalla voglia di sperimentare anche qualche ricetta dolce, la torta di mele in friggitrice ad aria. Di questo classico della nostra tradizione ne esistono già svariate versioni e in questo caso noi ci siamo limitati a cambiare la cottura.

Gli ingredienti di partenza infatti sono sempre gli stessi: farina, uova, zucchero e olio oltre ovviamente alle mele. Noi abbiamo utilizzato le Golden, dal sapore piacevolmente dolce, ma voi potete utilizzare la varietà che preferite. Vediamo tutti i passaggi compresa la cottura della torta di mele nella friggitrice ad aria, probabilmente il momento più interessante (e delicato).

torta di mele in friggitrice ad aria

Come preparare la ricetta della torta di mele con friggitrice ad aria

  1. Per prima cosa lavate e tagliate le mele: metà a cubetti e metà a fettine, dopodiché mettetele in una ciotola con il succo di limone in modo che non anneriscano.
  2. A questo punto dividete i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve, dopodiché lasciateli momentaneamente da parte.
  3. Unite lo zucchero ai tuorli e amalgamate con una frusta elettrica, quindi unite l’olio e successivamente la farina.
  4. Per finire aggiungete anche gli albumi incorporandoli con attenzione mescolando delicatamente dal basso verso l’alto, poi unite le mele tagliate a cubetti all’impasto ottenuto e mescolate per amalgamarle.
  5. A questo punto imburrate e infarinate leggermente una tortiera di 20 cm al cui interno andrete a versare il composto ottenuto ed ultimate la guarnizione disponendo le fettine di mele in superficie.

Cottura della torta di mele in friggitrice ad aria

È arrivato il momento di cuocere la torta di mele. Preriscaldate la friggitrice ad aria per 5 minuti a 170°C. Fate poi cuocere la torta di mele per 25-30 minuti a 170°C. A fine cottura, fate la prova dello stecchino per controllare che al centro risulti bene asciutta ed eventualmente prolungate la cottura di alcuni minuti.

Una volta fredda, servitela decorando a piacere con una spolverata di zucchero a velo.

LEGGI ANCHE: Torta di mele: la ricetta classica e i consigli per farla buonissima

Torta di mele integrale in friggitrice ad aria

Visto che la ricetta proposta risulta essere molto leggera, senza burro e con poco olio, perché non renderla anche più salutare con una semplice sostituzione? Preparare la torta di mele integrale è davvero semplice: basterà sostituire la farina tradizionale con quella con tutte le parti del chicco e il gioco è fatto. Attenzione però: se utilizzate la farina integrale macinata a pietra è meglio fare metà con una tipo 1. In questo modo otterrete una consistenza migliore.

Conservazione

La torta di mele cotta in friggitrice ad aria, proprio come la tradizionale, si conserva sotto una campana per dolci per 2-3 giorni. Se dovesse fare molto caldo, data la presenza della frutta fresca, meglio riporla ben coperta in frigorifero.



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....