Seguici su

Ricette Antipasti

Torta salata con carciofi: una ricetta tante varianti

torta salata con carciofi

Ci sono tanti modi di preparare la torta salata con carciofi, uno più buono dell’altro. Ecco la nostra ricetta base e le varianti più golose (e facili).

La versatilità delle torte salate non conosce limiti. Questo genere di ricette è perfetta da sfoderare nei pranzi all’aperto ma anche quando non si sa cosa cucinare per cena. L’involucro di pasta sfoglia (o brisée) è perfetto per accogliere moltissimi ingredienti come nel caso dei carciofi. Ci sono tanti modi di preparare la torta salata con carciofi, uno più buono dell’altro.

Dalla versione più semplice, con verdure e semmai un poco di formaggio, a quelle più elaborate con l’aggiunta di prosciutto o speck. Noi andremo con ordine proponendovi una ricetta base della torta salata ai carciofi facile e veloce da personalizzare in base a quello che avete in frigorifero. Pronti a mettervi ai fornelli?

torta salata con carciofi

Come preparare la ricetta della torta salata ai carciofi

  1. Per prima cosa pulite i carciofi. Rimuovete gli strati di foglie più esterni fino ad arrivare al cuore, più tenero. Tagliate quindi le punte e il gambo e divideteli a metà per il lungo. Con l’aiuto di un cucchiaino rimuovete la barbetta interna. Mano a mano che sono puliti metteteli in una ciotola colma di acqua e limone per evitare che anneriscano.
  2. Tagliateli poi a fettine piuttosto sottili e rimettetele nell’acqua.
  3. In una padella scaldate l’olio con lo spicchio di aglio quindi unite i carciofi. Insaporite con sale e pepe e lasciate cuocere con il coperchio per 30 minuti, aggiungendo acqua o brodo se necessario. In ultimo profumate con il prezzemolo tritato fresco.
  4. Srotolate la pasta sfoglia e, tenendo la base di carta forno, trasferitela in uno stampo da 24 cm di diametro.
  5. In una ciotola sbattete le uova con il formaggio, unite i carciofi e, a piacere, del formaggio tagliato a dadini (scamorza, mozzarella, ecc…). Mescolate bene il tutto, regolate nuovamente di sale e versate nella sfoglia.
  6. Ripiegate i bordi e cuocete la torta salata a 200°C per 30-35 minuti. Vi consigliamo di servirla una volta che si sarà intiepidita.

Torta salata con carciofi surgelati

I carciofi surgelati sono una vera manna dal cielo: pronti da utilizzare, non richiedono la lunga pulizia e non anneriscono. Potete preparare la torta salata con carciofi surgelati esattamente nello stesso modo (utilizzatene 400 g). Aggiungeteli al soffritto di olio e aglio e lasciateli cuocere per 20-25 minuti regolando di sale e pepe e aggiungendo il prezzemolo una volta teneri.

LEGGI ANCHE: Torta pasqualina ai carciofi, la torta salata sfiziosa

Torta salata con carciofi e ricotta

La prima e più semplice variante di questa ricetta si ottiene aggiungendo alle uova del ripieno 250 g di ricotta. La torta salata con carciofi e ricotta è perfetta perché il sapore delicato del formaggio si sposa con quello più deciso dei carciofi donando inoltre sostanza al piatto.

Torta salata con carciofi e prosciutto cotto

Proprio per sua natura, la torta salata ai carciofi è un’ottima ricetta del riciclo. Perché quindi non aggiungere del prosciutto cotto a dadini (circa 100 grammi), che tra l’altro si sposa benissimo con quello dei carciofi, e renderla uno sfizioso piatto unico? La torta salata con carciofi e prosciutto è deliziosa ma per farle fare un salto di qualità extra aggiungete anche 150 g di mozzarella o scamorza a dadini.

Torta salata carciofi e scamorza

Il sapore affumicato della scamorza e quello dei carciofi creano un connubio perfetto. Quindi perché non aggiungerne una manciata, tagliata a dadini, direttamente nel ripieno? Gustata tiepida, la torta salata carciofi e scamorza sarà filante oltre ogni immaginazione e ottima anche per coloro che seguono una dieta vegetariana.

Conservazione

La torta salata ai carciofi si mantiene per un giorno fuori dal frigorifero, oltre meglio conservarla al fresco, sempre ben coperta da pellicola. Potete gustarla a temperatura ambiente o leggermente riscaldata in forno.



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...