Seguici su

Ricette primi piatti

Pasta alla carbonara di tonno, un primo piatto gourmet

carbonara di tonno

La carbonara di tonno è un primo piatto cremoso che si può preparare sia con il tonno fresco che con quello in scatola. Ecco tutte le varianti.

Sappiamo che i puristi non apprezzeranno questa nostra variante della ricetta tradizionale ma possiamo garantirvi che la pasta alla carbonara di tonno è un primo piatto di tutto rispetto. Semplice e veloce da preparare, fatto che non guasta visto che siamo sempre tutti di fretta, è perfetta sia per un pranzo in famiglia che per occasioni più particolari.

Il bello della carbonara di pesce è che si può preparare in diversi modi utilizzando il tonno fresco (e qui farete un enorme salto di qualità) o quello sott’olio. In linea di massima il procedimento non cambia, fatto salvo che nel primo caso dovrete cuocere il tonno per un paio di minuti in padella. Il risultato però sarà decisamente diverso perché il tonno fresco mantiene la forma che gli date, mentre quello in scatola tende a disfarsi. Noi le abbiamo provate entrambe e possiamo garantire che sono deliziose!

carbonara di tonno

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di pasta
  • 200 g di tonno sott’olio
  • 1 spicchio di aglio
  • 4 uova
  • prezzemolo q.b.
  • sale e pepe q.b.

Come preparare la ricetta della carbonara di tonno sott’olio

  1. Per prima cosa mettete a cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione. Potete scegliere il formato che preferite ma quelli classici della carbonara come spaghetti e tortiglioni sono i più indicati.
  2. Nel frattempo sgocciolate ma non del tutto il tonno e trasferitelo in una padella con lo spicchio di aglio. Fate andare il tutto per un paio di minuti e tenetelo in caldo.
  3. A parte, in una ciotola, sbattete le uova con sale, pepe e prezzemolo tritato.
  4. Una volta pronta la pasta, scolatela e saltatela in padella con il tonno, scaldandola bene. Poi spegnete il fuoco e aggiungete le uova, mescolando fino a quando non si saranno parzialmente rapprese. Servite immediatamente completando a piacere con altro prezzemolo fresco.

Come detto all’inizio, ci sono diversi modi di preparare la pasta tonno e uova. Noi ne abbiamo sperimentati diversi, uno più buono dell’altro e tutti incredibilmente semplici.

LEGGI ANCHE: Carbonara di tonno Cotto e Mangiato

Pasta alla carbonara di tonno fresco

La differenza con la ricetta precedente sta per l’appunto nel tonno. Procuratevi 300 g di tonno fresco (anche decongelato) e tagliate la polpa a dadini di mezzo centimetro. In padella, scaldate l’olio con l’aglio quindi cuocete il tonno per un paio di minuti, giusto il tempo che si schiarisca esternamente. Una volta pronta la pasta, saltatela in padella e procedete come da ricetta.

LEGGI ANCHE: Pasta al tonno fresco e capperi

Carbonara di tonno e zucchine

Questa variante si può preparare sia con il tonno fresco che con quello in scatola, al naturale o sott’olio. Non dovrete fare altro che lavare e spuntare 2 zucchine di medie dimensioni e tagliarle a bastoncini. Cuocetele in padella insieme al tonno e allo spicchio di aglio fino a che non risulteranno tenere quindi procedete come da ricetta.

LEGGI ANCHE: Pasta al tonno fresco e zucchine

Conservazione

La carbonara di tonno si conserva in frigorifero per un paio di giorni anche se tende ad asciugarsi di molto. Per questo motivo vi consigliamo di consumarla al momento così da apprezzarne la caratteristica consistenza.



Ricette1 ora ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette21 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette23 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...