Seguici su

Dolci

Pizza dolce di Pasqua, una ricetta tipica umbra

pizza dolce

Se ne contendono la paternità Umbria, Marche e Abruzzo. Stiamo parlano della pizza dolce, una ricetta tipica di Pasqua.

La pizza di Pasqua dolce è una tradizionale specialità italiana che si gusta durante le festività pasquali. Questa prelibatezza è una sorta di pane dolce arricchito con uova, burro, zucchero e aromi come la vaniglia e la scorza d’arancia. A discrezione poi di chi la prepara è possibile aggiungere uvetta e canditi.

La pizza di Pasqua dolce ha una consistenza soffice e un sapore dolce e leggermente speziato, ed è spesso decorata con uova colorate. In alcune regioni italiane, come l’Umbria e le Marche, la pizza di Pasqua dolce viene preparata anche in versione salata. Una vera delizia da gustare in famiglia durante le feste pasquali, a colazione o come dessert di fine pasto!

pizza dolce

Ingredienti per 8 persone:

  • 500 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 80 g di burro
  • 20 g di olio extravergine di oliva
  • 25 g di lievito di birra
  • 4 uova
  • 100 ml di latte
  • buccia grattugiata di un limone
  • la buccia grattuggiata di 1 arancia
  • aroma di mandorla
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 100 g di uvetta ammollata (facoltativa)
  • 60 g di canditi misti (facoltativi)

Per la decorazione finale:

  • 1 albume
  • 125 g di zucchero a velo

Come preparare la ricetta della pizza di Pasqua dolce

  1. Preparate un preimpasto sciogliendo il lievito in 100 ml di latte tiepido. Unite circa 60-70 g di farina presa dal totale e mescolate bene. Lasciate lievitare coperto per un’ora.
  2. In una ciotola versate poi il latte con il lievito, le uova, l’olio e tutti gli aromi e date una mescolata veloce.
  3. Incorporate la farina rimasta, lo zucchero, il burro a temperatura ambiente e iniziate a impastare con un cucchiaio di legno.
  4. A questo punto potete decidere se aggiungere l’uvetta ben strizzata e i canditi oppure preparare una pizza dolce abruzzese più semplice.
  5. Finite di lavorare l’impasto sulla spianatoia poi trasferitelo nello stampo apposito (circolare di 20 cm di diametro e con i bordi alti) e lasciate lievitare fino al raddoppio. Quando avrà raggiunto i bordi potete infornarlo a 190°C per 45 minuti.
  6. Una volta pronto e freddo preparate la glassa mescolando l’albume con lo zucchero a velo. Fatela colare sul dolce e decorate con gli zuccherini colorati che preferite.

La pizza di pasqua dolce è ottima a colazione la mattina di Pasqua oppure come dessert da fine pasto. Se volete cimentarvi con un’altra ricetta tipica, simile per preparazione, allora provate la pizza dolce viterbese.

Conservazione

La pizza dolce si conserva sotto una campana per dolci per 3-4 giorni. Potete anche tagliarla a fette e passarla al forno per renderla leggermente croccante.



Ricette12 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette16 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette19 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...