Seguici su

Ricette Antipasti

Tortano napoletano, la ricetta originale tipica di Pasqua

tortano napoletano

Il tortano è un pane pasquale ripieno di salumi, formaggi e uova. Tipico della tradizione campana, è perfetto come antipasto o piatto unico.

l tortano napoletano è un tipico pane pasquale della tradizione culinaria campana, in particolare della città di Napoli. La sua forma è quella di una corona, ripiena di vari ingredienti, tra cui salumi, formaggi, e uova. La ricetta del tortano napoletano è molto antica e la sua origine è ancora incerta. Tuttavia, si pensa che possa risalire all’epoca romana e alla tradizione dell’abundus, un pane farcito con uova, formaggio e verdure.

Oggi il tortano napoletano è un piatto molto amato, che viene preparato durante le festività pasquali, ma anche durante tutto l’anno. È possibile trovare diverse varianti della ricetta, a seconda della zona e dei gusti personali. Preparato in anticipo, è adatto sia come antipasto di Pasqua che per le gite fuoriporta di Pasquetta.

tortano napoletano

Ingredienti per 8 persone:

Per l’impasto:

  • 600 g di farina manitoba
  • 300 ml di acqua
  • 15 g di lievito di birra
  • 140 g di strutto
  • Sale q.b.

Per il ripieno:

  • 200 g di salame a cubetti
  • 100 g di prosciutto a cubetti
  • 100 g di pancetta
  • 150 g di provola
  • 150 g di caciocavallo
  • 3 uova sode
  • 100 g di pecorino
  • pepe q.b.

Per completare:

  • 1 tuorlo
  • 2 cucchiai di latte

Come preparare la ricetta del tortano napoletano

  1. Scaldate 100 ml di acqua presa dal totale e fatevi sciogliere il lievito.
  2. A parte, in una ciotola o nella planetaria, riunite la farina e una presa di sale quindi iniziate a mescolare aggiungendo prima l’acqua da sola e poi quella con il lievito.
  3. Incorporate lo strutto a fiocchetti, poco per volta e sempre impastando fino a che non avrete ottenuto un panetto omogeneo. Finitelo di lavorare sulla spianatoia una volta che tutti gli ingredienti si saranno amalgamati.
  4. Mettetelo a lievitare nella ciotola coperta da pellicola, nel forno spento con la luce accesa, per 4 ore o fino a che non sarà raddoppiato di volume.
  5. Stendete poi l’impasto a formare un rettangolo di circa mezzo centimetro abbondante di spessore. Distribuite sulla superficie i formaggi e i salumi tagliati a dadini, il pecorino, le uova sode tagliate a tocchetti e completate con una macinata di pepe.
  6. Arrotolate attorno al lato lungo e adagiatelo in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato. In alternativa potete posizionarlo semplicemente sulla leccarda del forno.
  7. Lasciatelo lievitare ancora un’ora poi spennellatelo con il tuorlo sbattuto con un goccio di latte e cuocete a 180°C per un’ora. Servitelo una volta che si sarà completamente raffreddato.

Tra le altre ricette di Pasqua tipiche della tradizione campana c’è il casatiello che si differenzia dal tortano soprattutto per via della presenza sulla superficie delle uova intere.

Tortano con il Bimby

Tortano napoletano con il Bimby

Siamo sempre di corsa quindi perché non rendersi la vita tra i fornelli più semplice? Il tortano con il Bimby è davvero semplice da preparare perché penserà lui alla realizzazione dell’impasto. Potete seguire la nostra ricetta qualsiasi modello abbiate, compresi in “cugini poveri” che nel tempo sono stati messi in commercio.

Tortano dolce

tortano dolce

Poteva forse mancare il tortano dolce? La cucina campana è sempre un passo avanti e lo dimostra anche con questa ricetta, semplice ma estremamente gustosa. Se siete alla ricerca di un dolce di Pasqua diverso dal solito, ecco quello che fa per voi.

Conservazione

Il tortano si conserva fuori dal frigorifero per 3-4 giorni. Potete consumarlo sia a temperatura ambiente che riscaldato leggermente in forno.



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...