Seguici su

Ricette Antipasti

Torta pasqualina ai carciofi, la torta salata sfiziosa

Torta Pasqualina ai carciofi

Preparata senza spinaci, la Torta Pasqualina ai carciofi è perfetta per il menù di Pasqua così come per la gita fuori porta di pasquetta.

Conoscerete tutti la torta pasqualina, preparazione tipica ligure, genovese per la precisione. Solitamente preparata nella sua versione salata, anche se ne esiste una dolce, con un ripieno a base di bietole e uova sode. La versione che vi proponiamo oggi è quella della Torta Pasqualina ai carciofi, altrettanto saporita. Come probabilmente avrete letto nella ricetta della torta pasqualina tradizionale, il ripieno può variare in base alle stagione

Si tratta di una pietanza simbolo della tradizione pasquale ligure la cui realizzazione prevede una cura speciale soprattutto per quanto riguarda la pasta, che dovrà essere accuratamente suddivisa in dischetti da sovrapporre per creare così gli strati che ne rappresentano la caratteristica inconfondibile. Ecco di seguito come si prepara questa torta salata sfiziosa.

Torta Pasqualina ai carciofi

Ingredienti per 6 persone:

  • 2 rotoli di pasta brisée
  • 10 cuori di carciofo
  • 1/2 cipolla tritata
  • 60 g di burro
  • 500 g di ricotta
  • 6 uova
  • 1 bicchiere di latte
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • sale, pepe e maggiorana q.b.

Come preparare la ricetta della Torta Pasqualina ai carciofi

  1. Per prima cosa cuocete i carciofi. Tagliate a fettine i cuori e rosolateli in padella con un soffritto fatto di olio e cipolla tritata. Portateli a cottura aggiungendo se necessario mezzo bicchiere di acqua e in ultimo regolate di sale e pepe.
  2. A parte, in una ciotola lavorate la ricotta insieme al latte e al sale. Una volta a temperatura ambiente unite i carciofi e il parmigiano, mescolando bene. Profumate il tutto con della maggiorana tritata al coltello.
  3. Stendete il primo rotolo di pasta brisée mantenendo la carta forno per praticità e trasferitela in uno stampo da 24 cm di diametro.
  4. Versate il ripieno e formate sei fossette all’interno delle quali romperete le uova.
  5. Coprite con l’altro rotolo di pasta sigillando bene i bordi e infornate a 180°C per 40 minuti.

Questa Torta Pasqualina senza spinaci è davvero deliziosa, perfetta da inserire come antipasto di Pasqua o da gustare durante il pic-nic di Pasquetta. Come molte torte salate infatti è ottima il giorno dopo, gustata a temperatura ambiente.

Conservazione

La Torta Pasqualina ai carciofi si conserva fuori dal frigorifero per una giornata, oltre meglio riporla al fresco, ben coperta da pellicola.



Ricette13 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette17 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette18 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette19 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...