Seguici su

Ricette cocktail

Hugo Spritz: il famoso cocktail

Spritz hugo cocktail

Come preparare l’Hugo Spritz in casa?
Questo cocktail è ottimo per una serata con gli amici durante l’aperitivo.
Facile e veloce da preparare, sarà capace di allietare ancor più il momento di convivialità.

Hugo Spritz è un cocktail fresco ed ideale nelle calde serate estive anche grazie al suo retrogusto floreale potato dagli ingredienti impiegati per farlo.
Viene anche chiamato Spritz bianco per via della sua colorazione: è pressoché bianco.
Un’altra informazione: Spritz Hugo ha circa 8 gradi e 150 kcal a bicchiere e va ovviamente accompagnato da alcuni stuzzichini. A tal proposito potete provare: 5 idee di tartine per l’aperitivo oppure le Cipolle fritte in pastella di birra oppure ancora le Frittelle salate con riso, zucca e stracchino.

Spritz hugo cocktail

Come nasce Hugo Spritz: la storia

In generale lo Spritz nasce nell’Ottocento nel cuore dell’Impero Austroungarico e ben presto conquistano anche la vicina Italia, diventando negli anni il simbolo dell’aperitivo italiano.
Anche lo spritz Hugo, come l’originale cugino, nasce non in veneto – come in molti potrebbero pensare – ma in Alto Adige, però la sua nascita è più recente.
Dobbiamo infatti tornare indietro solo al 2005 quando il giovane barman Roland Gruber, originario della Val Venosta ideò un nuovo mix e diede origine a questo cocktail come alternativa allo spritz tradizionale.

Un’altra versione però lo data a fine degli anni Novanta ad opera di Filippo Debertol, gestore di un rifugio della Val di Fassa che utilizzò lo sciroppo di fiori di sambuco e diede origine alla bevanda che noi oggi lo conosciamo.
Il nome deriverebbe, secondo questa versione, dal nome dell’ospite – Hugo, per l’appunto – che regalava proprio questo sciroppo di fiori di sambuco a Filippo.

Hugo Spritz: gli ingredienti

Ingredienti per 1 bicchiere di Hugo Spritz:

  • 150 ml di prosecco
  • una spruzzata di seltz o acqua gassata
  • foglie di menta fresca
  • 20 ml di sciroppo di sambuco oppure di melissa
  • una fetta di lime

Hugo Spritz: la ricetta originale per farlo in casa

Hugo Spritz si può preparare in un calice oppure in un bicchiere basso, ma sarebbe da preferire il primo.
A questo punto aggiungete nel bicchiere dei cubetti di ghiaccio e versate semplicemente gli ingredienti all’interno del bicchiere nelle giuste quantità e guarnite con le foglie di menta.

La variante rosa dell’Hugo Spritz

Ovviamente anche di questo cocktail esistono diverse varianti, in primis la sostituzione dello sciroppo di sambuco con quello di melissa.
Altra possibilità è quella di utilizzare un prosecco rosé e creare così la versione dell’Hugo Spritz Rosa.



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...