Seguici su

Ricette primi piatti

Rigatoni con tonno, melanzane e pomodorini

pasta farfalle conchiglie penne tortiglioni

Ottimi per un primo piatto appetitoso e completo da preparare senza troppo tempo passare davanti ai fornelli, i rigatoni con tonno, melanzane e pomodorini sono un piatto economico e molto sfizioso, perfetto quando si ha tutta la famiglia a tavola e non si vuole rinunciare a un bel piatto di pasta.

Quello che lo rende un piatto completo non è soltanto il gustoso mix di sapori che gli ingredienti creano e che piace perfino ai più piccoli, ma anche il ricco apporto di fibre e la combinazione equilibrata di proteine e carboidrati che contiene. Inoltre, gli ingredienti hanno un costo davvero molto basso e possono essere riutilizzati per un secondo nel caso dovessero avanzare, per esempio facendo delle gustose bruschette.

Molte persone rinunciano spesso a un primo piatto per seguire una dieta più leggera e con basso apporto calorico. Ma la ricetta dei rigatoni con tonno, melanzane e pomodorini dà la possibilità di preparare un piatto light con molte fibre e basso apporto calorico. È possibile, infatti, sostituire la pasta con i rigatoni integrali e utilizzare il tonno al naturale, ed ecco che rinunciare a un piatto di pasta non sarà più necessario. E se non si vuole utilizzare il tonno al naturale per il suo sapore meno incisivo, sarà sufficiente sgocciolare molto bene e con attenzione il tonno sott’olio.

Di seguito sono presentati gli ingredienti necessari per i rigatoni con tonno, melanzane e pomodorini e verrà spiegato come sono facili da preparare.

Ingredienti

Per cucinare i rigatoni con tonno, melanzane e pomodorini per quattro persone, occorre procurarsi i seguenti ingredienti:

  • 400 g di rigatoni
  • 1 spicco d’aglio
  • 160 g di tonno sott’olio
  • 1 melanzana
  • 12 pomodorini piccadilly
  • 4 foglie di basilico
  • Olio evo q.b.
  • Sale a piacere

I pomodorini piccadilly possono essere sostituiti con la tipologia ciliegino, in base ai gusti. Per chi volesse provare anche una versione differente, è possibile arricchire il condimento con dei pinoli o delle olive nere, meglio se tagliate in piccoli pezzi, alla fine della cottura.

Come preparare i rigatoni con tonno, melanzane e pomodorini

  1. Come prima cosa preparare la melanzana: lavarla per bene ed eliminare il picciolo, poi tagliarla a cubetti piccoli.
  2. Versare un po’ di olio extravergine di oliva in un tegame antiaderente, accendere il fuoco e aggiungere lo spicchio d’aglio in camicia. Lasciarlo rosolare a fiamma alta finché non diventa dorato.
  3. Aggiungere le melanzane e far cuocere a fiamma bassa.
  4. Intanto, mettere l’acqua salata per la pasta a bollire in una pentola.
  5. Quando le melanzane sono quasi cotte, aggiungere il tonno sott’olio. Se si vuole, si può prima sgocciolarlo per eliminare l’olio. Lasciar cuocere altri 5 o 6 minuti.
  6. Prendere tre quarti del condimento e frullarlo, per poi rimetterlo nel tegame insieme al resto.
  7. Lavare bene i pomodorini e tagliarli in 4 pezzi. Eliminare i semini e aggiungerli al tegame insieme alle foglie di basilico spezzettate. Lasciar cuocere il tutto per altri 10 o 15 minuti.
  8. Quando l’acqua per la pasta bolle, aggiungere i rigatoni e cuocerli con i tempi indicati sulla confezione. Se la pasta piace al dente, si può toglierla dall’acqua 30-60 secondi prima. Attenzione: quando si scola la pasta, è bene tenere un po’ di acqua di cottura da parte, circa un piccolo mestolo.
  9. Aggiungere la pasta al tegame e farla saltare con l’intingolo di tonno, melanzane e pomodorini preparato, aggiungendo l’acqua di cottura messa da parte. Se si è tolta prima la pasta per farla al dente, si può ripassarla sul fuoco mentre la si fa saltare.
  10. Servire i rigatoni con tonno, melanzane e pomodorini ben caldi e, se piace, dare una spolverata di parmigiano.



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...