Seguici su

Dolci

Biscotti al vino bianco: una ricetta semplice e gustosa

biscotti

Il vino bianco, si sa, sa essere un alleato molto prezioso in cucina, essendo un ingrediente di innumerevoli ricette, è tuttavia meno frequente che esso venga utilizzato per preparare dei dolci.

Ebbene, oggi vogliamo svelare una ricetta per preparare un dolce, esattamente dei biscotti, in cui il vino bianco recita un ruolo da vero protagonista.

Si tratta di una ricetta semplice, fattibile anche da chi non ha una particolare esperienza ai fornelli, ma il risultato finale sarà senz’altro soddisfacente.

Iniziamo subito, dunque, scoprendo quali ingredienti occorrono per preparare, indicativamente, una cinquantina di biscotti.

Gli ingredienti necessari

Anzitutto, come detto, bisogna procurarsi del vino bianco, e ne occorrono all’incirca 135 g; noti e-commerce enologici come VinoPuro propongono vini bianchi frizzanti e fermi nella medesima sezione e nell’ottica di questa ricetta non vi è differenza, dunque ci si può orientare senza vincoli verso l’etichetta preferita.

Saranno inoltre necessari 125 g di olio di semi, ingrediente pressoché immancabile nelle cucine, proprio come la farina, che occorre in circa 500 g; bisognerà inoltre procurarsi 150 g di zucchero, 8 g di lievito per dolci in polvere ed infine un pizzico di semi di anice e di sale fino.

Vediamo ora come procedere per preparare questi biscotti.

Come preparare i biscotti

In una ciotola si dovranno mescolare il vino ed i semi di anice, mentre in una ciotola a parte si inseriranno la farina, il lievito ed un pizzico di sale e di zucchero (solo un pizzico, si badi bene, perché i 150 g di zucchero dovranno essere utilizzati in seguito).

In quest’ultima ciotola bisognerà amalgamare il composto realizzando poi la classica “conca”, in cui si procederà a versare sia l’olio che il contenuto della prima ciotola, ovvero il vino bianco unito ai semi d’anice.

L’impasto deve dunque essere lavorato con le mani fino a quando non avrà raggiunto un’impeccabile omogeneità, sia a livello cromatico che di consistenza, dopodiché dal medesimo sarà possibile ricavare i biscotti; l’ideale è ricavare dall’impasto dei piccoli filoncini, lunghi circa 15 cm, che verranno in seguito uniti nelle loro estremità ricreando così la classica forma “a ciambella”.

Ora, tutto lo zucchero dev’essere collocato in una ciotola e una volta che i biscotti saranno realizzati nella loro forma bisognerà immergerli nel medesimo esclusivamente da una parte ovvero quella che sarà, a preparazione ultimata, la parte superiore del biscotto.

Dopo questa fase, in cui i biscotti devono essere lavorati ad uno ad uno, si potrà posizionarli in una teglia su cui si sarà riposto un foglio di carta da forno, facendo in modo che la parte zuccherata sia rivolta verso l’alto.

Non resta dunque che procedere con la cottura, la quale deve avvenire ad una temperatura di 180° per 25 minuti, dopodiché i biscotti potranno essere serviti non appena si saranno raffreddati.

È utile sottolineare che non è necessario consumarli subito: biscotti come questi, infatti, si possono conservare senza problemi fino ad una settimana, conservandoli in un contenitore chiuso in un luogo fresco e asciutto.

Se lo si desidera, è possibile decorare i biscotti con un po’ di zucchero a velo.

Come gustare i biscotti al vino bianco

I biscotti al vino bianco si possono consumare quando lo si desidera, tuttavia sono perfetti in occasione di uno spuntino pomeridiano, di un aperitivo, oppure alla fine di un pasto per accompagnare un caffè o un amaro.



Ricette14 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette18 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette21 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...