Seguici su

Curiosità

Guida passo a passo per preparare in anticipo i pasti settimanali

pentole cucina cucinare


Preparare i pasti settimanali in anticipo è uno dei modi migliori essere sempre organizzato e in linea con i tuoi obiettivi nutrizionali.
Non solo può farti risparmiare tempo in cucina, ma può anche aiutare a ridurre gli sprechi alimentari, assicurarti di mangiare pasti sani ed equilibrati e persino a mantenere bassi i conti della spesa.

pentole cucina cucinare

Preparare in anticipo i pasti settimanali: i nostri consigli

Ecco una guida dettagliata, passo dopo passo, per preparare in anticipo i pasti settimanali:

Passaggio 1: determina quando preparerai i pasti ogni settimana.
Il modo migliore per farlo è ritagliarsi qualche ora la domenica o un altro giorno che funzioni per il tuo programma, in questo modo diventa parte della tua routine!

Passaggio 2: inizia facendo un elenco di che tipo di alimenti (e quantità) ti serviranno per le cene della settimana.
Punta a cene ricche di nutrienti, versatili e facili da preparare. Questo può includere cose come petti di pollo marinati; grandi quantità di verdure al vapore; pollo e verdure allo spiedo; filetti di pesce preparati nei più svariati modi; verdure arrostite; e molto altro ancora.

Passaggio 3: assicurati di avere tutte il materiale necessario come teglie, contenitori, pentole a cottura lenta ecc., prima di iniziare il processo di preparazione dei pasti in modo che tutto funzioni senza intoppi.

Passaggio 4: crea un elenco di inventario (potresti persino utilizzare un’app).
In modo potrai tenere sotto controllo cosa davvero è necessario acquistare e ti aiuterà quindi a contenere i costi.
Avere queste informazioni a portata di mano renderà anche più facile la creazione di piani pasto.

Passaggio 5: inizia a cucinare ogni alimento separatamente seguendo le istruzioni in base alla confezione/etichettatura individuale.
Assicurati di seguire le procedure di sicurezza quando maneggi cibi caldi come indossare guanti da forno o usare le pinze quando necessario: a nessuno piacciono le dita bruciate.

Passaggio 6: dopo che tutto è stato cucinato correttamente, crea delle porzioni e riponile in appositi contenitori per alimenti che andrai ad utilizzare al momento opportuno.
Gli alimenti già pronti si possono conservare in frigorifero per alcuni giorni, ma anche congelare e dunque avere pasti pronti anche per un periodo più lungo.

Passaggio 7: durante la settimana prendi il contenitore con l’alimento da mangiare e semplicemente riscalda e gusta!



Ricette13 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette15 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette18 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....