Seguici su

Dolci

Frittelle di mele senza glutine: il dolce di Carnevale

frittelle di mele

Un dolce di Carnevale per tutti, anche per celiaci e sensibili al glutine: le frittelle di mele versione senza glutine.
la ricetta non differisce da quella delle frittelle normali se non nel fatto che è necessario utilizzare una farina per dolci appositamente formulata per celiaci.
In commercio e nei supermercati se e trovano di molti famosi brand specializzati in prodotti gluten free.

Le frittelle di mele senza glutine sono un dolce di Carnevale semplice nella preparazione, ma dal gusto eccezionale. Hanno tutto il sapore della cucina di una volta e vengono arricchite con l’aggiunta delle mele a cubetti all’impasto, che spesso accompagno anche l’immancabile uvetta, con la quale creano un’accoppiata sempre vincente, e a seconda dell’umore anche con i pinoli, per conferire un tocco di croccantezza al tutto. Ecco la ricetta delle frittelle di mele senza glutine.

frittelle di mele

Frittelle di mele senza glutine: ingredienti

Prima di tutto la lista ingredienti:

  • 300 g di farina per dolci senza glutine (in commercio esistono appositi mix di farine senza glutine per forlci)
  • 100 g di zucchero
  • 2 uova grandi
  • 2 cucchiai di olio di semi
  • 3 mele
  • 1/2 bicchiere di latte (anche una bevanda di soia o riso)
  • 1/2 bustina di lievito (attenzione: controllate riporti la dicitura “senza glutine”)
  • olio di semi per friggere
  • zucchero a velo per decorare

Come preparare le frittelle di mele senza glutine: la ricetta

Ed ora vediamo la ricetta per preparare questo dolce di Carnevale “inclusivo”.
Come prima cosa, versate la farina setacciata all’interno di una ciotola quindi aggiungete anche il lievito, lo zucchero, le uova, l’olio ed il latte.
Mescolate ed amalgamate bene il tutto.
Dopodiché preoccupatevi della preparazione delle mele: sbucciatele e tagliatele a cubetti provandole del torsolo quindi unitele all’impasto amalgamandole all’impasto.
Nel caso in cui quest’ultimo dovesse risultare troppo denso unite poco latte.
A questo punto mettete a scaldare abbondante olio in una padella ed una volta caldo versatevi un pochino di impasto per volta aiutandovi con un cucchiaio e creando così delle palline-frittelle.
Friggete fino a completa doratura, quindi scolate le frittelle e posizionatele su un foglio di carta assorbente. Infine spolverate di zucchero a velo.



Ricette16 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette20 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette21 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette22 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...