Seguici su

Ricette verdure

Frullato detox con cavolo verza e spinaci, un concentrato di vitamine

frullati detox

Feste finite, è ora di tornare ad un regime alimentare più controllato e magari orientarsi anche su alcune soluzioni disintossicanti, come per esempio un bel frullato detox con cavolo verza e spinaci.
Con questo frullato non solo farete il pieno di vitamine, ma anche in modo naturale contribuirete a disinfiammare il vostro corpo, la verza infatti è un potente antinfiammatorio grazie alla glutammina.
Attenzione però perchè nonostante le sue numerose virtù e le poche calorie, verza e spinaci tendono talvolta a far gonfiare la pancia poiché ricchi di fibre.

frullati detox

Frullato detox con cavolo verza e spinaci: ingredienti

Prima di tutto la lista ingredienti per dar vita al nostro frullato:

  • mezzo cavolo verza
  • una manciata di spinaci freschi in foglie
  • un bicchiere di succo d’arancia
  • zucchero a piacere

Come preparare il frullato detox con cavolo verza e spinaci

Ed or vediamo il procedimento per preparare il frullato detox con cavolo verza e spinaci.
Iniziamo la nostra ricetta partendo dal cavolo verza: dopo averlo lavato accuratamente sotto un getto di acqua corrente, asciugatelo con un panno pulito da cucina, quindi riponetelo all’interno del mixer da cucina.

Prendete poi le foglie degli spinaci freschi e, dopo aver controllato che siano pulite, versate anch’esse all’interno del robot da cucina insieme ad un bicchiere di succo di arancia. Frullate ora il tutto finché non sarete riusciti ad ottenere una bevanda liscia ed omogenea.

Nel caso il sapore dovesse risultare troppo amaro, potete aggiungere dello zucchero di canna oppure qualche fettina di mela: in questo modo il gusto prenderà delle sfumature molto più dolci.
Da gustare immediatamente.



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...