Seguici su

Dolci

Prepariamo in casa le caramelle: 4 ricette per la calza della Befana

caramelle gommose alla frutta

Avete pronti tutti i dolci per riempire la calza della Befana?
Se avete dei dubbi, come prima cosa potete aggiungere il carbone dolce senza uova, e poi sicuramente non possono mancare le caramelle!
Oggi vedremo proprio come fare in casa le caramelle in 4 ricette super dolci, ottime per la calza della Befana.

caramelle gommose alla frutta

Caramelle morbide

Vediamo subito la ricetta di queste caramelle, morbide e dolcissime.

Ingredienti

  • 500 g di zucchero
  • 200 g di sciroppo di mais chiaro
  • 170 ml di acqua calda colorante alimentare

Preparazione

In una pentola piuttosto grande versate l’acqua, lo zucchero e lo sciroppo di mais, quindi cuocete a fuoco medio per circa 5 minuti fino a sciogliere lo zucchero, poi altri 5 minuti per far bollire il composto.
Appena bolle, unite il colorante alimentare in modo che si distribuisca in maniera uniforme, poi togliete dal fuoco e versate il composto su una leccarda foderata di carta da forno avendo cura che si stenda uniformemente prima di raffreddare.
Dopo circa un’ora il composto sarà freddo e potrete ottenere delle caramelle da tagliare in maniera grossolana.

Lecca lecca

Anche i lecca lecca sono un ottimo dolcetto da inserire all’interno della calza della Befana e non solo!
Ecco gli ingredienti e come prepararli in casa.

Ingredienti

  • 450 g di zucchero
  • 15 ml di glucosio liquido
  • 3-4 aromi di frutta diversi e colorati (ad es. olio d’arancia, limone, lampone, menta)
  • 150 ml d’acqua bastoncini o stuzzicadenti senza punta

Preparazione

In una pentola unite lo zucchero al glucosio con l’acqua e fate andare a fiamma bassa finché lo zucchero non sarà completamente sciolto, portate a bollore e dopo cuocete per 3 minuti.
A questo punto togliete il coperchio e separate il composto in tante parti a seconda di quanti aromi avete e aggiungete a ogni parte qualche goccia dell’aroma prescelto.
Su un ampio vassoio coperto di carta da forno versate delle grosse gocce di composto, posizionate al centro di ogni goccia un bastoncino e coprite con un altro po’ di composto, quindi lasciate che si raffreddino e s’induriscano prima di staccare, comunque con delicatezza. Avvolgete i lecca lecca nella pellicola per conservarli.

Caramelle mou morbide

Un’altra golosa idea sono delle caramelle mou morbide.

Ingredienti

200 gr di zucchero
250 gr di panna
30 gr di burro
60 gr di miele
1/2 baccello di vaniglia

Preparazione

Versate lo zucchero, la panna, il burro, il miele e la vaniglia, dopo avere tagliato il baccello in due per il lungo, in un pentolino capiente. Adesso accendete la fiamma e mescolate bene su fuoco moderato, fin quando il composto si sarà sciolto bene.
Nel frattempo imburrate una pirofila di vetro quadrata di 20 cm per lato e versatevi all’interno il composto, livellandolo bene.
Lasciate riposare a temperatura ambiente per almeno un paio di ore quindi tagliare il composto a quadratini aiutandovi con un coltello imburrato, per far si che il composto non si appiccichi.
Incartate a piacere le caramelle e conservatele.

Gelatine al mirtillo

E per finire vediamo come fare delle gelatine di mirtilli. In alternativa potete scegliere anche altra frutta.

Ingredienti

  • 1 kg di mirtilli rossi
  • 1 dl di Cassis
  • 1 kg di zucchero candito

Preparazione

Lavate i mirtilli senza eliminare le infiorescenze, quindi metteteli in una pentola con un abbondante bicchiere d’acqua e fate bollire per 5 minuti.
Versate i mirtilli in un colino foderato di garza e spremeteli raccogliendo il succo in una ciotola, quindi unite il Cassis e tanta acqua a sufficienza per ottenere un litro di liquido, poi rimettete in pentola con lo zucchero e cuocete a fuoco vivace per 4 minuti mescolando.
Colate il composto denso negli stampini per le gelatine e fate freddare in frigorifero prima di sformare.





Ricette16 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette20 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette21 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette22 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...