Seguici su

Ricette Piatti Unici

La ricetta infallibile della Zuppa di Pesce

zuppa di pesce

La zuppa di pesce è un primo piatto ideale in ogni stagione e che può benissimo essere considerato un piatto unico.
Possiamo portarlo in tavola ogni volta che abbiamo voglia di mangiare un gusto unico e semplice da realizzare.
Si tratta di una ricetta versatile poiché, se servito in coppette monodosi, possiamo pensare di proporlo anche come antipasto o aperitivo.

La zuppa di pesce può essere accompagnata da crostini di pane, per poter fare la scarpetta (anche se il Galateo a tavola non lo prevede, ma è tanto buono da diventare irresistibile!), oppure anche solamente con l’aggiunta di un filo di olio extravergine di oliva a crudo e del prezzemolo tritato fresco.
Qui di seguito la ricetta della zuppa di pesce tipica della Liguria.

zuppa di pesce

Zuppa di pesce: ingredienti

Gli ingredienti per 6 persone:

  • 600 grammi di pesce misto pulito, scegliendo tra cernia, San Pietro, scorfano, triglia di scoglio
  • 6 gamberi
  • 6 scampi
  • 250 grammi di vongole
  • 250 grammi di cozze
  • 2 bicchieri di vino bianco secco
  • 2 spicchi di aglio
  • 300 grammi di polpa di pomodoro
  • olio extra vergine di oliva
  • sale qb
  • pepe qb

Come preparare la zuppa di pesce: la ricetta

Ed ora mettiamoci all’opera e vediamo come preparare la zuppa di pesce.
Fate spurgare le vongole in acqua fredda salata per un’ora, lavatele e spazzolatele.
Lavate e spazzolate con cura anche le cozze, dopodiché mettete i molluschi in due padelle separate con dell’olio caldo nel quale avrete fatto soffriggere uno spicchio d’aglio sbucciato: così si apriranno.
Quando i molluschi saranno aperti, togliete dal fuoco, filtrate il liquido di cottura e mettete da parte.

In una padella fate soffriggere nell’olio uno spicchio di aglio sbucciato e unite il pesce, sfumando con due bicchieri di vino.
Aggiungete la polpa di pomodoro e l’acqua di cottura dei molluschi e fate cuocere a fuoco alto per 10 minuti, aggiungendo acqua se necessario.
Salate e pepate.

Quando la zuppa è quasi pronta unite gamberi e scampi e fateli cuocere.
Spegnete il fuoco, sgusciate i crostacei e rimetteteli nella padella.
Aggiungete vongole e cozze prive della conchiglia, 2 cucchiai di prezzemolo tritato e olio.
Infine fate riposare per qualche minuto e servite.



Ricette2 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette4 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette6 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette7 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette8 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette1 giorno ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...