Seguici su

Ricette Antipasti

La ricetta del gratin di patate e formaggio al forno

Portiamo in tavola un bel gratin di patate e formaggio cotto al forno.
Un piatto unico gustoso da portare in tavola in meno di un’ora e che delizierà il palato anche di chi segue un’alimentazione vegetariana.
Tra l’altro questa ricetta, oltre a rappresentare un pasto di per sé grazie all’abbondanza del formaggio, si può trasformare in un antipasto se tagliato a cubetti oppure un secondo vegetariano, oppure ancora un saporito contorno ad un piatto di carne.
A voi ora la scelta sul come servirlo ai vostri commensali!

gratin patate

Gratin di patate e formaggio al forno ingredienti

Prima di servirlo, ciò che ci interessa sapere è la lista degli ingredienti necessari:

  • 800 g di patate farinose
  • 200 g di parmigiano o grana padano grattugiato
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaio di latte
  • 80 g di burro
  • 2 uova
  • sale e pepe q.b.

Come preparare il gratin di patate e formaggio al forno

Ed ora passiamo alla ricetta per potete gustare questo delizioso manicaretto.
Come prima cosa occupatevi delle patate: pelatele e lavatele accuratamente, dopodiché grattugiatele servendovi di una grattugia.
A questo punto, in una terrina mettete le patate grattugiate ed aggiungetevi il latte ed il formaggio.
A parte sbattete le uova e poi aggiungete anch’esse al composto di patate e formaggio ed iniziate ad amalgamare il composto:
Infine aggiungete il burro fuso e la cipolla sottilmente affettata, aggiustate di sale e lavorate ancora il composto con un cucchiaio di legno per renderlo omogeneo.

Prendete ora una pirofila da forno e ungetela con del burro, poi distribuite l’impasto ottenuto uniformemente, livellandolo.
Completate l’opera con un bella ed abbondante spolverata di parmigiano o grana padano.
Coprite la teglia quindi con l’alluminio e infornate a 180° per circa 50 minuti, poi togliete l’alluminio e continuate per altri 10, fino a che la superficie non risulterà dorata e croccante.



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...