Seguici su

Cucina Dal Mondo

Come fare il vin brulé in casa anche con le mele

vin brule

Avete mai provato a fare il vin brué a casa?
Se vi immaginate un grosso pentolone dove far bollire vino rosso e spezie per tante persone e non avete voglia di prepararne così tanto, niente paura.
Fare il vin brulé non è difficile: altro non è che un vino rosso scaldato e aromatizzato con spezie e la buccia di un’arancia, che può essere zuccherato a piacere e che in questo caso viene impreziosito ancora di più dal sapore dolce e naturale del miele.

Tipico delle regioni Alpine, il vin brulé è una delle bevande calde capace di rimettere al mondo anche in presenza di bassissime temperature.
Profumato ed accattivante, si tratta di una ricetta perfetta da realizzare durante l’inverno.

vin brule

Vin brulé in casa: ingredienti

La lista ingredienti per un bel bicchiere di vin brulé fatto in casa:

  • 50 cl di vino rosso
  • 50 g di zucchero di canna
  • 1 arancia
  • 1 limone
  • 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano
  • 1/2 cucchiaino di chiodi di cannella in polvere
  • noce moscata
  • miele d’acacia

Come fare il vin brulé in casa

Iniziamo ora la nostra preparazione.
Dopo averla lavata con cura, sbucciate l’arancia.
In una pentola mettete lo zucchero (potete eventualmente aumentare o ridurre a piacere la dose a seconda dei vostri gusti), i chiodi di garofano, la cannella e una grattugiata di noce moscata.
Infine aggiungete il vino, un cucchiaio di miele, le bucce dell’arancia e mettete a scaldare.
Attendete finché il liquido non avrà raggiunto l’ebollizione. A questo punto proseguite con la cottura per altri 5 minuti, facendo attenzione a controllare che lo zucchero si sia sciolto completamente.
Per finire filtrate il vin brulé in un bicchiere e sarà pronto per essere gustato.

Vin brulé con le mele

Per quanto riguarda la versione con le mele, agli ingredienti dovrete aggiungere 2 di questi frutti.
Prima di iniziare la ricetta, sbucciate le mele e tagliatele a fette sottili.
Dopodiché il procedimento per realizzare il vin brulé sarà quello già precedentemente descritto, solo con l’aggiunta dei tocchetti di mela in fase di cottura.



Ricette3 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette5 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette7 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette8 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....