Seguici su

Ricette primi piatti

Parmigiana di zucca

parmigiana di zucca

La parmigiana di zucca è un secondo piatto davvero sfizioso.

In questo caso si tratta di fettine di zucca impanate ma non fritte, cotte in forno con strati alternati di mozzarella e parmigiano. È un piatto che si adatta facilmente ai gusti di grandi e piccini, grazie allo stuzzicante mix di ingredienti. La zucca, infatti, si presta alla realizzazione di numerose ricette, dalla più classica vellutata alla torta salata con zucca facilissima da realizzare, dando un particolare gusto a ogni ricetta, mentre la mozzarella e il parmigiano donano al tutto un sapore intenso e delizioso.

Le tante proprietà della zucca

Tra le proprietà della zucca, c’è un’alta concentrazione di carotene: una sostanza che l’organismo utilizza per produrre vitamina A, con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. La zucca inoltre aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo. Contiene anche le vitamine C e B1, molti minerali come calcio, fosforo, sodio e potassio. Contiene anche i flavonoidi, che combattono i radicali liberi. I suoi semi inoltre sono ricchi di Omega 6 e Omega 3.

La parmigiana di zucca: una ricetta semplice, leggera e veloce

La ricetta della parmigiana di zucca è molto veloce e facile da preparare. Le fette di zucca non dovranno essere fritte, ma occorrerà affettarle sottilmente, impanarle e cuocerle in forno. Questo saràil segreto della loro leggerezza. Basteranno solo 10 minuti e la parmigiana di zucca sarà pronta da cuocere, per poi servirla al tavolo, o a buffet.

Tuttavia, se non volete rinunciare al fritto, per una versione ancor più saporita, alternativamente alla cottura della zucca in forno, potrete impanare le fette e poi saltarle in abbondante olio per pochi secondi.

Ingredienti:

Per preparare questa ricetta occorrono:

  • 800 g di zucca
  • 300 g di mozzarella o provola completamente essiccata
  • 4 cucchiai di parmigiano
  • 2 cucchiai di farina
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe (facoltativo)

Procedimento per preparare la Parmigiana di zucca:

Per prima cosa tagliare la zucca a fettine sottili di circa 4 mm. La buccia può essere rimossa o conservata, per donare alla parmigiana un gusto squisito. Quindi immergere entrambi i lati delle fette di zucca nella farina, disponendo poi le fette su una teglia ampia foderata con carta da forno, poi condire con un filo d’olio e un pizzico di sale. Cuocere in forno a 180 gradi per circa 15 minuti. Poi, togliere dal forno e lasciare raffreddare direttamente sulla teglia.

A questo punto, iniziare a preparare la parmigiana di zucca vera e propria. Per scolare completamente la mozzarella, tritarla e asciugarla bene con della carta assorbente. In questo modo si asciugherà completamente.

Versare un cucchiaino di olio in una teglia con un diametro di 20-22 cm e adagiarvi i pezzetti di zucca. Infine, alternare strati di mozzarella completamente asciutta (o la provola) e una cucchiaiata di parmigiano.

Quindi aggiungere un altro strato di fette di zucca, poi la mozzarella e il parmigiano. Continuare così fino a esaurire gli ingredienti. Infine spolverare bene con del parmigiano e qualche cubetto di mozzarella.

Coprire la parmigiana con un foglio di alluminio e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40-45 minuti. Negli ultimi 12-13 minuti togliere la pellicola di alluminio e aumentare la temperatura a 200°, attivando il grill. Sfornare e lasciare raffreddare almeno 15 minuti prima di servire.La parmigiana di zucca sarà buonissima.

Si conserva in frigorifero per circa 3 giorni. Una volta cotta basterà scaldarla in forno o nel microonde e sarà di nuovo caldo e filante. Inoltre può essere congelata, sia cruda che cotta.



Ricette2 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette4 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette6 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette7 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette8 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette24 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette1 giorno ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...