Seguici su

Dolci

La ricetta classica delle meringhe anche colorate

ricetta meringhe

Le meringhe sono dei dolci deliziosi da gustare così come sono, ma anche da utilizzare per decorare le torte, come le naked cake oppure le cream tart, ma anche delle semplici torte alla nutella o con la panna montata.
La ricetta delle meringhe prevede l’utilizzo di soli due ingredienti: albumi e zucchero.
Inoltre si possono preparare in anticipo e fare in tanti colori diversi semplicemente aggiungendo al composto alcune gocce di colorante artificiale.
Vediamo insieme la ricetta.

ricetta meringhe

La ricetta delle meringhe: ingredienti

La lista ingredienti:

  • 120 gr di albumi
  • 120 gr di zucchero semolato
  • 120 gr di zucchero a velo

Come preparare le meringhe

Ed ora vediamo il procedimento per la ricetta delle meringhe.
Come prima cosa, prendete una ciotola spaziosa e mettete dentro lo zucchero semolato e lo zucchero a velo, mescolate bene tutto per qualche minuto. Poi dividete il composto in due parti uguali ognuna da 120 grammi.

Lasciate metà degli zuccheri nella ciotola e unite gli albumi a temperatura ambiente. Montate albumi e zucchero con le fruste elettriche oppure con la planetaria.
Incorporate gli zuccheri restanti con una spatola, mescolando dal basso verso l’alto.

A questo punto, se volete, potete unire anche il colorante alimentare. Mescolate e valutate se il colore vi piace, in caso aggiungetene altro in modo da avere una tonalità più intensa.

Foderate una teglia con la carta da forno. Mettete il composto in una sac a poche con il beccuccio a stella e fate le vostre meringhe. Cuocete le meringhe in forno preriscaldato a 100°C per circa 80 minuti.
Poi fatele raffreddare nel forno spento fino a quando saranno fredde.

Potete usare la stessa procedura per fare le meringhe di ogni colore. Se invece volete prepararle con diverse gradazioni vi basterà dividere il composto in 2 – 3 ciotoline e mettere il colorante alimentare. Non lavorate troppo l’impasto, solo lo stretto necessario.



Ricette16 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette20 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette21 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette22 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...